Da Viareggio a Rio de Janeiro, ma stavolta il Carnevale non c’entra. Chiara Badii e Sofia Sicignano voleranno in Brasile per partecipare ai Mondiali di ginnastica ritmica (in programma dal 20 al 24 agosto) con la squadra italiana Senior. E l’obiettivo, per le due campionesse della Raffaello Motto, è far sì che anche la rassegna iridata dei piccoli attrezzi possa diventare una festa.
A prescindere dal risultato, sarà un appuntamento storico: nessuna atleta della società viareggina aveva infatti mai disputato un Mondiale Senior. Stavolta saranno addirittura due. “Questa doppia convocazione ha una rilevanza inimmaginabile per lo staff (composto da Francesca Cupisti, Silvia Nicolini, Chiara Vignolini, Gabriele Mattei e Leonardo Mattei) – spiega la direttrice tecnica della Raffaello Motto Donatella Lazzeri –: Chiara e Sofia hanno intrapreso un percorso che da giovani di talento le ha portate nella Squadra Nazjonale Italiana. Si sono guadagnate questa chiamata grazie ad abilità certamente non comuni, ma anche alla dedizione, alla passione, alla voglia di dare tutto in palestra ogni giorno, prima e adesso, per raggiungere il proprio sogno. La loro storia è un insegnamento per le bambine e le ragazze che praticano la ginnastica ritmica e puntano ad arrivare in alto. Per una società come la nostra, portare in dote alla Nazionale due atlete di spessore, umano e non solo tecnico, è una soddisfazione impareggiabile, come quella di aver portato il nome di Viareggio nell’élite internazionale di questo sport”.

Insieme a Badii e Sicignano, la squadra italiana sarà composta da Laura Golfarelli, Alexandra Naclerio, Laura Paris e Giulia Segatori, sotto la guida delle tecniche Mariela Pashalieva e Valeria Carnali.
Le azzurre partiranno domenica alla volta del Brasile: scenderanno in pedana sabato 23 per le qualifiche degli esercizi dei 5 nastri e misto (2 cerchi-3 palle), che assegneranno anche le medaglie del concorso generale. Domenica 24 sarà invece la volta delle finali di specialità.
Nelle competizioni internazionali del 2025, Badii e Sicignano sono sempre salite sul podio: alla European Cup di Baku (un oro, un argento e un bronzo), agli Europei di Tallinn (un oro e un bronzo), nella tappa conclusiva della World Cup al Forum di Assago (un oro nei 5 nastri) e alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca (un bronzo nel misto).
Prima dei Mondiali, l’Italia ha svolto un quadrangolare all’Accademia internazionale di Desio con Francia, Slovenia e Germania: l’ultimo test prima della rassegna iridata.