Inizierà presto la stagione anche la Serie B, per la precisione il 27-28 Settembre con le prime gare di Coppa Italia. La prima fase sarà contraddistinta dalla definizione delle due finaliste di Coppa Italia B che si giocheranno il trofeo sabato 7 o domenica 8 marzo 2026. Scaturiranno da due gironi di semifinale di tre squadre ciascuno, che si giocheranno sabato 20 e domenica 21 dicembre 2025, con la consueta divisione territoriale in base ai gironi di qualificazione.
I gironi di qualificazione di Coppa Italia sono così composti
Girone A: Amatori Vercelli, Azzurra Novara, CSA Agrate, HRC Monza
Girone B: Roller Lodi, Amatori Wasken Lodi, Cremona Hockey, Seregno Hockey
Girone C: Hockey Trissino, Sandrigo Hockey, Montebello Hockey, Roller Recoaro, HC Montecchio Precalcino, Montebello New Skate
Girone D: Roller Bassano, GSH Pordenone, Hockey Bassano 1954, Hockey Breganze, Hockey Thiene
Girone E: Pico Mirandola B, Correggio Hockey, RH Scandiano, Rotellistica Scandianese
Girone F: Pico Mirandola A, Amatori Pesaro, Amatori Modena 1945
Girone G: Viareggio Hockey, CGC Viareggio, Pumas Ancora Viareggio, Rotellistica Camaiore
Girone H: Follonica Hockey, CP Grosseto 1951, Hockey Prato 1954
Girone I: CRESH Eboli, AFP Giovinazzo, Roller Salerno, Roller Matera
I gironi A e B osserveranno una prima fase di qualificazione dove le prime due di ogni girone giocheranno delle partite di semifinale interregionale, andata e ritorno a Novembre ed una finale tra fine novembre e dicembre (andata e ritorno), cui qualificherà una delle sei semifinaliste. Il Girone C e D qualificheranno la vincitrice del girone di qualificazione, arrivando alla definizione delle tre squadre del primo round di Semifinale nazionale.
I Gironi E e F, G e H osserveranno una prima fase di qualificazione dove le prime due di ogni girone giocheranno delle partite di semifinale interregionale, andata e ritorno a Novembre ed una finale tra fine novembre e dicembre (andata e ritorno), cui qualificherà due delle sei semifinaliste. Il Girone I qualificherà una squadra direttamente al secondo round di semifinale nazionale.
Il Campionato Nazionale di Serie B consiste nei sei gironi interregionali così composti.
Girone A: Amatori Vercelli, Azzurra Novara, CSA Agrate, HRC Monza, Roller Lodi, Amatori Wasken Lodi, Cremona Hockey, Seregno Hockey
Girone B: Pico Mirandola A, Pico Mirandola B, Correggio Hockey, RH Scandiano, Rotellistica Scandianese, Amatori Pesaro, Amatori Modena 1945
Girone C: Hockey Trissino, Montebello Hockey, Hockey Bassano 1954, Hockey Breganze, HC Montecchio Precalcino
Girone D: Roller Recoaro, Hockey Thiene, Montebello New Skate, Sandrigo Hockey, Roller Bassano, GSH Pordenone,
Girone E: Viareggio Hockey, CGC Viareggio, Pumas Ancora Viareggio, Rotellistica Camaiore, Follonica Hockey, CP Grosseto 1951, Hockey Prato 1954
Girone F: CRESH Eboli, AFP Giovinazzo, Roller Salerno, Roller Matera
Tre squadre saranno qualificate automaticamente per la Final Six di venerdì 15, sabato 16 e domenica 16 maggio 2025: prima classificata Girone A, prima classificata Girone B, prima classificata Girone E
Ci saranno tre concentramenti di spareggio nazionale al termine della stagione regolare, sabato 9 o domenica 10 maggio 2026 per definire le altre tre concorrenti per la promozione nella Final Six.
Nel primo concentramento parteciperanno prima classificata Girone C, seconda classificata girone A, seconda classificata girone C e terza classificata Girone A.
Nel secondo concentramento parteciperanno la prima classificata del girone D, la seconda classificata del Girone D, la seconda classificata del girone B e la terza classificata del girone B.
Nel terzo concentramento parteciperanno la prima classificata del girone F, la seconda classificata del Girone E, la seconda classificata del girone F e la terza classificata del girone E.
Sarà un tutti-contro-tutti nella tre giorni della Final Six che determinerà le due promosse in Serie A2 2026-2027