Un tratto della spiaggia del Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli è stata liberata dai rifiuti grazie all’iniziativa “Spiagge Pulite 2025”, organizzata da Legambiente Versilia in collaborazione con la scuola Esedra di Lucca.
L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di una classe quinta elementare e una prima media dell’istituto lucchese, che insieme ai volontari di Legambiente si sono impegnati nella rimozione del materiale non organico che deturpava l’arenile.
L’operazione di pulizia ha portato alla raccolta di numerosi sacchi di immondizia e di diversi oggetti di medie dimensioni, tra cui varie ruote, bombole del gas e residui di reti e galleggianti, restituendo alla spiaggia il suo aspetto naturale.
Legambiente Versilia ha espresso grande soddisfazione per l’esito della giornata, sottolineando l’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
“Siamo grati ai giovanissimi partecipanti e ai loro insegnanti per la passione, l’impegno e l’allegria con cui hanno aderito a questa iniziativa – ha dichiarato il presidente dell’associazione Riccardo Cecchini . La loro energia e il loro entusiasmo sono un segnale di speranza per il futuro del nostro territorio”.
L’iniziativa “Spiagge Pulite 2025” si inserisce in un più ampio programma di Legambiente Versilia volto a sensibilizzare la comunità locale sull’importanza della salvaguardia dell’ecosistema marino e costiero.