Un ulteriore premio per la Compagnia teatrale Teatro Res 9 di Viareggio, dopo il trionfo a un festival teatrale internazionale a Trento nel dicembre del 2023 con la loro personalissima rivisitazione di Antigone: la loro seconda produzione indipendente, Harvey di Mary Chase, per la regia di Luca Orlandi, ieri sera è risultata vincitrice del premio di Miglior spettacolo al Concorso teatrale nazionale “Fabrizio Rafanelli” di Pistoia.
La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 18ª edizione, è uno tra i concorsi teatrali nazionali più partecipati in termini di pubblico; dopo essere stati selezionati tra decine di candidature provenienti da tutta Italia, Teatro Res 9 si è aggiudicato il premio più ambito, con la sua messinscena di una delle commedie americane più rilevanti nella storia del teatro del secolo scorso.
“Harvey è uno spettacolo che riesce a divertire senza banalizzare – dichiara Luca Orlandi, regista dello spettacolo – grazie a un umorismo delicato e molto profondo, sfumato ma mai inconsistente. Siamo molto grati per questa vittoria: oltre che un onore, è un’indicazione davvero preziosa sulla bontà del percorso intrapreso da Teatro Res 9, e un meraviglioso auspicio per il futuro”.
Felice per questa vittoria anche l’Assessora alle politiche culturali ed educative Sandra Mei, da sempre sostenitrice di questa giovane compagnia teatrale: “Teatro Res 9 è ormai un’eccellenza del nostro territorio e sono molto orgogliosa di loro! Lo spettacolo che ha vinto questo concorso nazionale ha avuto il suo debutto proprio a Villa Paolina, nella rassegna teatrale estiva di Viareggio del 2023, a riprova della qualità delle proposte culturali che nascono nella nostra città. Il teatro è una bella e vivace scuola di vita, un’importante maestra per i nostri giovani”.
Tra i prossimi appuntamenti, Teatro Res 9 ritornerà in scena sabato 26 aprile alle 21:15 con Cyrano de Bergerac. Nella bolla di un nome all’Auditorium “Enrico Caruso” del Pucciniano, nel contesto del Sirio Festival 2025, un festival nazionale di teatro under 35 organizzato dalla compagnia viareggina in collaborazione con UILT Toscana, Città di Viareggio e Fondazione Festival Pucciniano, con il contributo di PiùMe e Bacci Profumerie. “Sirio Festival è nato da un’urgenza – ci dice Gabriele Dell’Innocenti, protagonista del Cyrano de Bergerace tra i soci più attivi nell’organizzazione del festival – dare spazio alla voce potente, plurale, sorprendente del teatro giovanile oggi in Italia. Nei tre giorni del Festival, dal 25 al 27 aprile, il ricco programma di spettacoli, workshop e dibattiti porteranno a un intreccio di visioni e linguaggi, alla ricerca di un modo autentico di stare al mondo”.