13.1 C
Comune di Viareggio
venerdì, Febbraio 21, 2025

Vela d’Altura protagonista con la Coppa e il Trofeo del Carnevale. Al via la stagione agonistica del Club Nautico

Anche quest’anno, come da tradizione, saranno la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio e il Trofeo del Carnevale ad aprire ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico Versilia. Sabato 8 e domenica 9 marzo, infatti, la Vela d’Altura (comprese le imbarcazioni a Rating Fiv) sarà protagonista della classica manifestazione organizzata, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio e il Circolo Vela Mare, il patrocinio del Comune di Viareggio, la collaborazione con l’U.V.A.I e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, di iCare Viareggio Porto 2020, e Mare Vivo.

La Coppa Carnevale – giunta quest’anno alla cinquantesima edizione e confermata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto – è aperta a tutte le imbarcazioni Regata o Regata/Crociera in possesso di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club, comprese tra le classi 0 (con CDL maggiore o uguale a 16,400 con LH minore di mt. 18,29) e la classe 5 (con LH maggiore di 6 mt.). Per motivi organizzativi e di ormeggio, è gradita la pre-iscrizione da effettuarsi entro le ore 18 del 1° marzo: in tal caso l’armatore beneficerà della riduzione della tassa d’iscrizione. 

- Advertisement -

Il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, è una Regata sociale di Circolo riservata a ORC Gran Crociera, Racing FIV- e Libera , senza controlli di stazza, il cui percorso si svolgerà lungo il litorale compreso tra Viareggio e Marina di Pietrasanta. 

“Il programma della Coppa Carnevale prevede per venerdì 7 marzo, dalle ore 11 alle ore 18, il perfezionamento delle iscrizioni e i controlli di stazza. Sabato, invece, dopo il briefing nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente (ore 10). Potranno essere disputate un massimo di cinque regate su percorso bolina-poppa e non ne potranno essere corse più di tre al giorno – hanno spiegato i Direttori Sportivi del CNV Muzio Scacciati e della LNI Viareggio Fabrizio Sartini – . Per il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, è prevista una sola prova al giorno e non saranno applicati scarti: sabato il segnale di partenza verrà dato alle ore 11.15, dopo il briefing fatto insieme a quello della Coppa Carnevale, mentre domenica alle ore 10.15″. 

Il Comitato Unico sarà composto dal Presidente CdR Riccardo Incerti Vecchi, neo Consigliere Segretario della II Zona Fiv,  dal 1° membro Alessandra Virdis e da Ubaldo Sgherri. La premiazione si svolgerà domenica, alle ore 17, presso le sale del CNV: per la Coppa Carnevale saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento e, oltre all’ambito trofeo d’argento, saranno consegnati anche i tradizionali Trofei Burlamacco e Mancini.

Per il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, oltre ai primi tre classificati di ogni gruppo, saranno elaborate classifiche per eventuali imbarcazioni condotte da equipaggi di due persone e per le barche (almeno tre) dello stesso modello e cantiere. 

Previsto anche uno speciale “Premio Ambiente” alla miglior fotografia ambientale eseguita nei percorsi istituito da Marevivo Delegazione Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell’ambiente marino, iniziativa che consolida ulteriormente la sinergia con il Club Nautico Versilia che nel 2021 aveva siglato il gemellaggio con l’illustre Associazione Nazionale, consentendo anche il recapito amministrativo alla loro Delegazione Regionale Toscana presso il circolo viareggino.

Tutte le informazioni utili per partecipare, aggiornamenti, foto, interviste e classifiche saranno pubblicati su www.racingrulesofsailing.org, sul sito clubnauticoversilia.com e sulle pagine Facebook e Instagram del CNV.

Lo scorso anno, la vittoria della Coppa Carnevale e il trofeo d’argento riservato al vincitore Overall erano andati all’IMX40 Antares della SVMarina Militare SeVe Livorno timonato da Paolo Carnevali, il Trofeo Burlamacco al vincitore della Gran Crociera My Fin di Paola Capecchi e Patrizio Galeassi (CNV), il Trofeo Mancini al primo della Classifica Rating Fiv Bucaniere armato da Muzio Scacciati e timonato dal Presidente Onorario CNV Roberto Righi, ed il Premio Ambiente Marevivo al Giudice Nazionale Silvio Dell’Innocenti. 

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI