26.6 C
Comune di Viareggio
domenica, Giugno 30, 2024

Viareggio-Bastia-Viareggio e Trofeo Moratti: serata di premiazioni. Incontro con Perotti, presidente di Sanlorenzo

Dopo il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team che, confermando il successo e la line honours delle passate edizioni, ha tagliato il traguardo alle ore 2. 34’ 19’’ di ieri, giovedì 27, realizzando un nuovo record (12h, 29’e19’’), anche le altre protagoniste della III Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti 2024 hanno completato il percorso arrivando a Viareggio rispettivamente alle ore 12.23’29’’ il Vismara Momi 80 di Angelo Mario Moratti e Nicola Minardi de Michetti, alle ore 14.35’13’’ lo Swan 45 Thetis di Luca Locatelli, alle 19:09:52 il GS 56’ Axa Paolisssima degli armatori CNV Luca Poli e Paola Poggi, e alle 22.14’e 36” e l’ammiraglia della flotta a vela della Guardia di Finanza Grifone III. Ritirato, invece, il Vismara V 50 Sport K9 di Gianluca Giurlani.

Con il loro arrivo si è così conclusa la regata tra Sostenibilità e Innovazione che, organizzata dal Club Nautico Versilia con il Comune di Viareggio e Navigo, sotto l’egida della Fiv, il patrocinio di Regione Toscana, Comuni di Viareggio e Bastia, Marina Militare e Associazione Marevivo, la collaborazione con UVAI e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, ha portato la Vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, rispettando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto.

- Advertisement -

Ma al Villaggio Regata, allestito difronte al sodalizio viareggino, gli eventi collaterali sono proseguiti per tutta la giornata di ieri catalizzando l’interesse di un pubblico eterogeneo: nella mattinata di ieri si è svolta la partecipata sessione conclusiva del workshop “La Robotica Marina” mentre nel pomeriggio si sono svolti gli incontri su “Finanza Sostenibile” a cura di Azimut Investimenti con la partecipazione di Marevivo, e l’intervista del giornalista Fabio Pozzo a Rosalba Giugni, Presidente e Fondatrice di Marevivo. La serata si è infine conclusa con l’Azimut Investimenti Cocktail. Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 28, (ore 18.30) Fabio Pozzo intervisterà il Presidente di Sanlorenzo SpA, Massimo Perotti che parlerà di Innovazione e Sostenibilità nel mondo della Nautica. 

La cena di gala nella splendida cornice della banchina del Porto di Viareggio davanti al Club Nautico Versilia e la premiazione finale dei protagonisti con la consegna dei Trofei e dei numerosi riconoscimenti speciali, chiuderà questa edizione 2024 caratterizzata non solo da una coinvolgente regata in mare ma anche da un interessante programma di eventi collaterali proposti durante tutte le quattro giornate della manifestazione.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI