Domenica 9 Febbraio dal Caffè Savoia (Passeggiata a Mare di Viareggio) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale” un viaggio immersivo che porterà alla scoperta non solo del patrimonio storico e architettonico cittadino, ma anche delle origini e della storia del Carnevale di Viareggio. L’iniziativa è dell’Associazione Promo–Terr.
Il tour sarà guidato dal prof. Andrea Pucci, che, partendo dall’inizio della passeggiata la sua storia, con il Teatro Politeama (già Alhambra) e il vicino e storico Caffè Savoia, il preferito di Guglielmo Marconi, racconterà gli architetti e gli artisti che hanno contribuito a costruire edifici dal sapore moresco e modernista, i misteri delle incisioni esoteriche; oltre a questo sarà raccontata la storia del Carnevale e delle sue realizzazioni: i grandi carri di cartapesta.
“Un tour dal sapore nostalgico ed a tratti fiabesco – spiegano gli organizzatori – , attraverso gli edifici più significativi della passeggiata con aneddoti e curiosità…. racconteremo anche la storia del Carnevale di Viareggio che dal 1873 porta ancora con sé lo spirito di satira e divertimento con cui ha avuto origine.Sin dal principio le rappresentazioni satiriche sono state il simbolo del Carnevale di Viareggio. Tutt’oggi l’evento è conosciuto nel mondo per i suoi giganteschi carri allegorici di cartapesta: si tratta di vere e proprie opere d’arte in movimento, create dalla maestria degli artigiani. Questi capolavori arrivano a svettare fin sopra i palazzi della passeggiata a mare e lasciano a bocca aperta grandi e piccini”.
La visita guidata è su prenotazione obbligatoria scrivendo a segreteria@promo-terr.it o telefonando al 349.4445351 (dopo le ore 17) al prezzo di 12 euro a persona, ritrovo alle re 9.30 al Caffè Savoia (Viale Margherita 4) e partenza alle 9,45.
Per maggiori dettagli ed informazioni potete scrivere a segreteria@promo-terr.it o visitare la pagina Facebook promo-terr associazione.