34.6 C
Comune di Viareggio
sabato, Agosto 16, 2025

Anna Pavignano presenta con Giorgio Lupano il romanzo storico “Come sale sulla pelle” e ricorda Massimo Troisi

Dopo una breve pausa, il festival LidoCult riprende il suo percorso con una serata dedicata alla forza delle donne, quella straordinaria della “zoppa” del romanzo della Pavignano e quella delle figure femminili rese popolari dai film di Troisi.

Domenica 17 agosto, alle ore 21:30, in piazza Matteotti sul Lungomare di Lido di Camaiore, l’attore Giorgio Lupano intervisterà una delle figure più significative del cinema e della scrittura italiana: Anna Pavignano. La storica sceneggiatrice e compagna di vita di Massimo Troisi presenterà il suo romanzo, “Come sale sulla pelle“, edito da Piemme (uscito il 15 luglio scorso), un’opera in cui da prova della sua profonda sensibilità e abilità narrativa anche nel campo della letteratura. L’incontro sarà un’occasione preziosa per ricordare Massimo Troisi, l’uomo e l’artista, attraverso gli occhi e le parole di colei che gli è stata a lungo accanto.

Il libro è un affresco storico, poetico e accurato, ambientato nel Piemonte di fine Ottocento e nelle saline francesi dove molti lavoratori erano emigranti italiani. Racconta la storia di Camilla, una donna segnata da una ferita indelebile ma determinata a trasformarla in forza. La sua vita, un viaggio di ribellione e ricerca della libertà in un’epoca di profonde restrizioni, si intreccia con quella di Felice, uno studente di medicina che la ama e la sostiene. Attraverso un grande amore, la Pavignano esplora i temi del riscatto femminile e della resilienza umana. Con una prosa naturale e pura, il piglio di una grande narratrice, racconta un viaggio intimo ed epico che dopo più di cent’anni risuona ancora estremamente attuale.

L’incontro offre l’occasione di esplorare la narrazione attraverso diverse forme, dalla pagina scritta allo schermo cinematografico grazie alla conduzione di Giorgio Lupano, che in quanto attore saprà distillare la ricca esperienza della scrittrice e sceneggiatrice, Anna Pavignano.

La rassegna prosegue nel segno di personaggi noti al grande pubblico: lunedì 18 agosto sarà la volta dell’attore e scrittore Luca Calvani, mentre martedì 19 agosto si parlerà della storia dolce e amara di Jane Alexander.

Anna Pavignano è una celebre sceneggiatrice e scrittrice italiana. La sua carriera è indissolubilmente legata a quella di Massimo Troisi, di cui è stata compagna di vita e co-autrice di tutti i suoi film, da “Ricomincio da tre” a “Il postino“, per il quale ha ricevuto una candidatura all’Oscar. Ha collaborato con molti registi, tra cui Mario Martone per il documentario “Laggiù qualcuno mi ama” (David di Donatello 2023), Michael Radford e Alessandro D’Alatri. Come scrittrice, ha pubblicato diversi romanzi di successo, tra cui il longseller “Da domani mi alzo tardi“, dedicato proprio a Troisi.

Giorgio Lupano è un attore italiano di teatro, cinema e televisione. La sua vasta esperienza in produzioni di successo lo ha reso un volto amato dal pubblico. Conosciuto per il suo talento versatile e la sua presenza carismatica. In teatro è stato diretto tra gli altri da Lavia, Gregoretti, Andò, Pressburger; nel cinema ha recitato a fianco di Jeanne Moreau, Daniel Auteil, Isabelle Huppert, Clive Owen, Naomi Watts. Ha partecipato a diverse serie tv Rai e Mediaset e a produzioni tedesche, spagnole, americane. Ha realizzato e condotto la docuserie “Northwards” girata al circolo polare artico.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI