Sabato scorso l’assemblea dei soci BVLG a Lido di Camaiore ha approvato il progetto di bilancio 2024. Un altro esercizio molto positivo con un utile netto di 14,6 milioni di euro, in linea con i risultati dell’esercizio 2023. L’assemblea ha visto un’importante affluenza in presenza della compagine sociale, con 692 soci votanti, di cui 210 presenti per delega. Importante anche la presenza in assemblea di Giuseppe Maino, presidente Gruppo BCC Iccrea, e del vicedirettore della Federazione Toscana delle BCC Gianni Parigi.
Ricordando i numeri messi in evidenza durante l’assemblea, la raccolta diretta si attesta a circa 1.074 milioni di euro (+0,57%), “a conferma della capacità della Banca di trasmettere alla comunità di riferimento ed alla clientela grande fiducia e solidità”, afferma l’Istituto. Gli impieghi netti alla clientela, invece, sono pari a 634 milioni di euro, con una percentuale in crescita del 2,30% rispetto al 2023. Nel 2024 in particolare la Banca non ha fatto mancare il supporto a famiglie e piccole imprese erogando nuovi finanziamenti per circa 111 milioni di euro, in aumento del 55% rispetto ai 71 milioni di euro erogati nel 2023.
Nel 2024 sono migliorati gli indicatori creditizi, con il Gross NPL pari a 2,58% (3,10% nel 2023) e le coperture NPL all’83,04% (78,11% nel 2023). Inoltre, gli indicatori patrimoniali vedono il CET1 al 28,89% (27,49% nel 2023) e il Total Capital Ratio al 29,35% (27,95% nel 2023).
“I numeri BVLG confermano un ottimo risultato, a dimostrazione della buona gestione e della solidità patrimoniale della banca – affermano il CdA e la direzione generale dell’Istituto – . Tra gli eventi importanti ricordiamo che il 30 aprile scorso è stata inaugurata la filiale di Marina di Pietrasanta, attiva per soci e clientela da lunedì 5 maggio. Siamo onorati e orgogliosi per la presenza del presidente del Gruppo BCC Iccrea Giuseppe Maino. Un sentito grazie ai nostri soci per la partecipazione e la vicinanza anche in questa occasione e soprattutto al personale BVLG, che si è dimostrato ancora una volta fondamentale per il corretto svolgimento dei lavori assembleari”.