14.8 C
Comune di Viareggio
venerdì, Maggio 23, 2025

Ciclismo amatoriale: la prima “Coppa Città di Montignoso” assegna il titolo regionale toscano UISP

Il grande ciclismo amatoriale fa tappa a Montignoso. Domenica 25 maggio andrà in scena la prima edizione della Coppa Città di Montignoso, gara su strada valida come prova unica del Campionato Regionale Toscano UISP, un appuntamento attesissimo che porterà nel territorio oltre 230 atleti.

A organizzare la manifestazione, grazie a una stretta collaborazione tra realtà associative e istituzionali, sono ASD VersilapuanoASD APUA TeamASD Velo Sport Casone, con il fondamentale supporto della UISP Toscana e il patrocinio del Comune di Montignoso.

Per la comunità montignosina si tratta di un evento di grande rilievo, che non solo celebra una disciplina molto sentita a livello locale, ma conferma il profondo legame tra Montignoso e il ciclismo. Un legame fatto di passione, storia sportiva e dedizione, alimentato da un territorio ideale per la pratica ciclistica, grazie alla varietà dei percorsi e alla bellezza naturale che fa da sfondo a ogni competizione.

A sottolineare il significato dell’iniziativa è Stefano Del Giudice, delegato allo sport del Comune, che evidenzia con entusiasmo il valore simbolico e sportivo della giornata:
“Quest’anno si rinnova un appuntamento importante, che rappresenta molto per la nostra comunità. La collaborazione tra il Comune di Montignoso e la UISP ha reso possibile l’organizzazione di una manifestazione di alto livello, e siamo particolarmente onorati che, proprio qui, venga assegnato il titolo di campione toscano su strada. A rendere speciale questa edizione c’è anche il fatto che per la prima volta la gara porta il nome della nostra città: la Coppa Città di Montignoso è una novità che ci riempie di orgoglio. Voglio ringraziare il presidente Giorgio Berti, le associazioni coinvolte e tutti i volontari che, con generosità e spirito di servizio, rendono possibile la riuscita di eventi come questo. Il ciclismo è parte della nostra identità, e sapere che tanti atleti si sfideranno lungo le nostre strade è per noi motivo di grande soddisfazione”.

Un entusiasmo condiviso anche da Giorgio Berti, presidente della UISP, che sottolinea come Montignoso rappresenti una realtà d’eccellenza per lo sport amatoriale:
“Montignoso ci accoglie sempre con grande disponibilità, ed è un piacere tornare qui per organizzare un evento di questa portata. Desidero ringraziare in modo particolare l’amministrazione comunale, la Polizia Municipale e il comandante Mazzino Martinelli per la preziosa collaborazione e l’efficienza dimostrata nel lavoro organizzativo. Ogni volta che veniamo qui troviamo un territorio pronto, una comunità accogliente e tutte le strutture necessarie per garantire il corretto svolgimento della manifestazione. Non è un caso che abbiamo scelto Montignoso per questa gara così importante: c’è una sinergia che ci rende felici e ci stimola a dare sempre il massimo. Contiamo sulla partecipazione di oltre duecento atleti e siamo certi che chi tornerà a casa porterà con sé un ricordo positivo di questa giornata, un’immagine bella e viva del nostro sport. Tutto questo è possibile grazie anche al lavoro delle associazioni affiliate alla UISP e alla sensibilità del sindaco Gianni Lorenzetti, che ha sempre dimostrato attenzione concreta verso il mondo sportivo. Ora ci auguriamo solo una bella giornata di sole e tanto spettacolo: ci impegneremo perché tutto si svolga al meglio”.

Il percorso di gara, tracciato tra paesaggi suggestivi e strade tecniche, offrirà una prova all’altezza di ogni corridore, promettendo emozioni e colpi di scena fino all’ultimo metro. Sarà una festa dello sport, un’occasione per celebrare la bellezza dello stare insieme e la gioia della competizione leale.

La Coppa Città di Montignoso è pronta a scrivere la sua prima pagina di storia. E Montignoso, ancora una volta, è pronta a fare la differenza.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI