Il Consiglio Comunale di Forte dei Marmi ha approvato il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024, che si chiude con un avanzo complessivo di oltre 37 milioni di euro, di cui più di 13 milioni subito disponibili come avanzo libero per investimenti.
Un risultato che l’assessore al Bilancio Andrea Mazzoni definisce “sicuramente tra i più importanti mai realizzati dal Comune”, non solo per l’entità delle cifre, ma anche per le modalità con cui è stato raggiunto: “Abbiamo chiuso il bilancio con un avanzo libero che ci consente di destinare ben 10 milioni di euro a opere strategiche per il nostro paese. È un traguardo straordinario, ottenuto senza aumentare di un solo centesimo le imposte ai cittadini, ma anzi riducendo l’addizionale comunale IRPEF per i redditi più bassi, grazie all’aumento delle soglie di esenzione”.
Tra le priorità già programmate figurano la realizzazione della nuova scuola, per la quale è già disponibile il progetto esecutivo e che potrà andare in gara nelle prossime settimane, e la casa per anziani, con il progetto definitivo atteso a brevissimo e l’obiettivo di affidare i lavori entro la fine dell’anno.
In programma anche la realizzazione della nuova piazza accanto alla chiesa, con gli espropri correlati già pianificati, e l’acquisizione dell’immobile dei Frati a Vittoria Apuana, che si punta a concludere entro l’anno, per offrire una sede adeguata alla Misericordia e creare nuovi spazi a vocazione sociale.
Altri investimenti riguarderanno la riqualificazione di un fabbricato comunale all’interno del parco di via Civitali, da destinare ad attività sociali, e la sistemazione del manto erboso dello stadio. Tutto questo si affianca ai numerosi interventi già in corso sul territorio: i lavori di riqualificazione di Palazzo Quartieri, con un investimento di oltre 2 milioni di euro, la ristrutturazione e adeguamento sismico di una parte delle scuole Don Milani, i cantieri delle nuove mense scolastiche alle Don Milani e alla Ugo Guidi, la riqualificazione delle fontane al Pontile, i lavori appena conclusi in via Vico e quelli in corso per la posa delle fognature bianche in diverse aree del paese.
Il vice sindaco Mazzoni ha poi ricordato la partecipazione del Comune al bando della Prefettura per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri: “Abbiamo presentato il nostro progetto e, se il bando avrà esito positivo come riteniamo probabile, saremo pronti con una variazione per finanziare immediatamente anche quest’opera”.
“Il rendiconto 2024 – conclude l’assessore al Bilancio Mazzoni – dimostra che Forte dei Marmi è un Comune solido, con i conti in ordine e una visione chiara. Investiamo sul territorio in modo concreto, garantendo opere di qualità e servizi ai cittadini, senza mai perdere di vista l’equilibrio finanziario. È questa la nostra cifra: rigore nella gestione e attenzione reale ai bisogni della comunità”.