14.8 C
Comune di Viareggio
venerdì, Maggio 23, 2025

Definizione del Piano degli Arenili, fissati gli obiettivi: “Tutelare storia, paesaggio e identità in un percorso condiviso”

La giunta comunale di Forte dei Marmi ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, gli obiettivi per la redazione del nuovo Piano attuativo di utilizzo degli arenili (PUA), lo strumento urbanistico che definirà in modo puntuale l’organizzazione degli spazi demaniali marittimi, in coerenza con le direttive regionali e sovraordinate, e con la volontà di tutelare il patrimonio paesaggistico e storico della costa.

“Il nuovo piano nascerà per proteggere e valorizzare ciò che rende unico il nostro litorale – spiega il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Andrea Mazzoni – a partire dalla salvaguardia del paesaggio costiero, dell’assetto architettonico tradizionale e della percezione visiva del mare, fino alla riqualificazione sostenibile degli stabilimenti e al potenziamento dei servizi per una fruizione ordinata, accessibile e rispettosa dell’ambiente. Sarà uno strumento di tutela e sviluppo, identità e innovazione, con l’obiettivo di dare certezze e visione al domani del nostro arenile.”

“In un momento storico in cui l’incertezza sul futuro delle concessioni balneari è forte – aggiunge Mazzoni – abbiamo il dovere di costruire un quadro regolatorio solido, che metta al centro la nostra identità e la qualità dell’offerta turistica, nel pieno rispetto della normativa demaniale.”

Centrale sarà anche il coinvolgimento della comunità locale attraverso un percorso partecipato: “Quello della Giunta è solo un primo passo – sottolinea l’assessore al Demanio Graziella Polacci – a cui seguirà un cammino di condivisione, fatto di incontri pubblici e dialogo con le realtà del territorio. Vogliamo raccogliere proposte, osservazioni e contributi da parte di chi vive e lavora sul nostro litorale, per costruire un piano che sia davvero espressione della comunità e che sappia coniugare sviluppo sostenibile, tutela del paesaggio e continuità con la nostra storia balneare.”

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI