Doppio appuntamento sabato 29 marzo alla Biblioteca comunale Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo.
Dalle ore 10 alle 12 è in programma “Creattività”, un laboratorio creativo per l’inclusione, di mosaico e di lana, a cura della cooperativa sociale Crea e destinato ai bambini dai 4 agli 11 anni. L’evento rientra in “Spes Fest – Convivere nelle differenze” ed è a ingresso gratuito. Per informazioni si può chiamare il numero 0584 757770/1.
Al pomeriggio, alle ore 16, appuntamento con l’arte di Antonio Ligabue che approda ai Pomeriggi creativi di Palazzo Mediceo. In questo nuovo laboratorio, adatto a tutte le età, Stefania Neri accompagnerà attraverso la vita e le opere di questo artista, con una esistenza caratterizzata da problemi di salute che lo condussero a uno stile piuttosto isolato, facendo della pittura la sua principale forma espressiva.
Nelle opere di Ligabue troviamo ricordi, animali domestici ed esotici, scene di vita quotidiana. Dopo aver appreso le linee principali delle sue opere, come di consueto arriva la parte creativa che coinvolge i partecipanti – bambini e adulti – e li porta a cimentarsi nella riproposizione di qualche sua tela, approfondendo il significato della parola naif.
L’iniziativa, della durata di un’ora e mezzo, richiede la prenotazione obbligatoria al numero 349 1803349, esclusivamente attraverso messaggio WhatsApp. Il costo, comprensivo del materiale, è di 6 euro, 5 se si porta un familiare o un amico.