25.1 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Giugno 26, 2024

Due giorni a spasso nell’antica Roma: torna “Massaciuccoli Romana”. Laboratori, rievocazioni e spettacoli

Nella frazione di Massaciuccoli si torna indietro nel tempo di oltre 2000 anni con l’atteso ritorno di “Massaciuccoli Romana – Festival dell’Antica Roma“. L’appuntamento è per il weekend 22- 23 giugno quando grazie alla partecipazione di vari gruppi storici sarà rievocato ogni aspetto della vita degli antichi romani nell’area del Centro Polivalente Coccobrillo: dall’accampamento militare ai legionari, dai gladiatori alle scene di vita quotidiana, dalle danze storiche ai rimedi della farmacista, dal profumiere alla didattica, tra esibizioni, spettacoli ed esperienze uniche. Nella rievocazione spazio anche alla cucina con le tabernae ed un menu che riproporrà in chiave moderna le prelibatezze tratte dal ricettario di Marco Gavio Apicio. Non mancherà l’area dedicata al popolo dei Liguri Apuani.

Si parte il sabato alle 17 fino alle 23 e la domenica dalle 10 alle 22.30, con un ricco calendario di laboratori, rievocazioni, spettacoli che permettono al visitatore di vivere un’intera giornata da antico romano.

- Advertisement -

“Siamo orgogliosi di riportare questo evento dal grande fascino e dalle grandi potenzialità a Massaciuccoli – commenta Carlo Cortopassi vice-presidente GAM – : sarà un’esperienza unica per chi parteciperà”. “Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo evento – commenta la presidente del gruppo Teseo Tesei Maria Cristina Olivieri – persone che danno il loro tempo per la comunità in questa epoca in cui non ne abbiamo mai credo sia davvero da sottolineare”.

“Massaciuccoli e la sua area archeologica hanno un grande valore per il nostro territorio – commenta la sindaca Simona Barsotti – . Ringraziamo chi ha lavorato per questo evento che speriamo possa diventare un appuntamento fisso delle nostre estati”. “La cultura, l’arte, la storia come strumenti di valorizzazione turistica – commenta l’assessore al turismo Fabio Zinzio – : il ritorno di Massaciuccoli Romana arricchisce un calendario estivo che vogliamo sia davvero per il nostro territorio una grande opportunità per attrarre visitatori e mostrare le nostre eccellenze”.

L’evento è organizzato dal Gruppo autonomo “Teseo Tesei” e dal Gruppo Archeologico Massarosese. I gruppi partecipanti alla rievocazione sono Soudales, Legio III Gallica, Auxilia Legionis, Ludus Aemilius, Herentas, Pharmacopolia Bettina Winkler, Ligures Apuani, Gruppo Archeologico Massarosese, con la partecipazione di Lipu, Onirika.

Ingresso 5 euro, bambini sotto i 6 anni gratuito. Quattro parcheggi allestiti per l’occasione uno in zona la Brilla con servizio navetta. info medusa1967.cc@gmail.com

Un ringraziamento da parte degli organizzatori oltre all’Amministrazione per il supporto tecnico, Proloco Massarosa, Proloco Massaciuccoli, ai ragazzi del presepe Massarosa, al Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, a La Brilla Porta del Parco, Donatori Fratres Massaciuccoli, Quiesa e Bozzano, Protezione Civile, Rivivilago, l’ingegner Francesco Mauro e tutti i volontari.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI