Riprendono le attività dell’Ecomuseo: dopo le iniziative sul ciclo della castanicoltura, i partner del progetto Il Richiamo dell’Alta Versilia, sono impegnati nell’organizzazione di nuovi eventi per la primavera 2025, con l’obiettivo di costruire una rete sempre più fitta intorno al neonato Ecomuseo dell’Alta Versilia. Ad aprile le iniziative riguardano i paesi di Pomezzana, Corvaia e Minazzana.
Si comincia sabato 5 aprile a Pomezzana con Festa a Canal Verde: la primavera irrompe nel Campo Varietale
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con i partner Associazione La Filiera della Castagna e l’azienda agricola Gherardi Cristina. Al mattino a partire dalle 10,30 è in programma una visita guidata lungo il sentiero Canal Verde per visitare il neonato campo varietale: si tratta di un campo per la conservazione e riproduzione dei castagni originari dell’Alta Versilia, una delle Azioni realizzate nell’ambito del progetto di rigenerazione delle comunità – “Il richiamo dell’Alta Versilia” – finanziato dal GAL MontagnAppennino con fondi PSR 2014-2022. L’intervento verrà illustrato dagli esperti Stefano Fazzi e Massimo Gianbastiani.
Questo ll programma. Dopo i saluti istituzionali, alle 10,30 inizierà la visita al percorso guidato nel campo varietale, con ritrovo al gazebo predisposto all’imbocco del sentiero Canal Verde. Alle 12.30 si terrà una degustazione prodotti tipici e dolci della tradizione, offerta dai partner dell’Ecomuseo, alle 14.00 proseguono le visite guidate e, dalle 14,30, pomeriggio di festa allietato da musica e canti popolari del territorio.
Info e prenotazioni Pro Loco Seravezza: tel 0584 757325 mail info@prolocoseravezza.it.

Si prosegue sabato 12 aprile a Corvaia con La Rocca ritrovata: un viaggio tra confini e fortificazioni sulla Rupe di Corvaia. L’evento è dedicato alla Rocca medievale, oggetto di un importante intervento di restauro e recupero integrale all’interno del Parco archeo-urbano della Rupe di Corvaia. Anche questa Azione è inserita nel progetto Il Richiamo dell’Alta Versilia.
Infine, domenica 13 aprile a Minazzana è in programma Le torte di Pasqua: lo ‘spirito’ della tradizione nel nuovo Forno di Comunità. Nella frazione di Minazzana il progetto prevedeva l’istituzione di un forno di comunità, con l’obiettivo di ricreare occasioni di incontro e di lavoro insieme per gli abitanti della frazione. Il forno è stato inaugurato lo scorso dicembre, ed entrerà in funzione la domenica delle Palme per impastare e cuocere insieme le torte di Pasqua, proprio come si faceva una volta, grazie ai soci della Pubblica Assistenza di Minazzana, partner del progetto. Info e prenotazioni PA Minazzana tel 328 3322390
A maggio le attività dell’Ecomuseo proseguiranno con tre escursioni alla scoperta dei luoghi dell’Alta Versilia, accompagnati dalle guide ambientali Silvia Malquori e Micaela Francesconi. La prima è in programma lunedì 5 maggio: il tema è “Alpeggi e tradizioni, passi nella storia”, con pranzo alla Locanda Poveromo a Pruno; la seconda viene proposta sia domenica 11 che mercoledì 14 maggio sul tema “Le Giunchiglie del Monte Croce”. Info orari e prenotazioni tel. 320 8514385 oppure 333 6725870.
“Il richiamo dell’Alta Versilia”, che giunge alla conclusione, è stato un percorso condiviso da enti, associazioni e privati che ha messo al centro la sostenibilità agricola, turistica ed economica del territorio versiliese, e che ha realizzato l’Ecomuseo dell’Alta Versilia, inteso come testimonianza di un patrimonio fatto di ricordi, saperi, manufatti, tradizioni e memoria collettiva del territorio.