13.5 C
Comune di Viareggio
venerdì, Aprile 25, 2025

Forte, torna l’iniziativa “ombrellone sociale”. Domande per l’assegnazione di posti sulle spiagge comunali

Anche per l’estate 2025 l’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi rinnova l’iniziativa dell’ombrellone sociale, un progetto ormai consolidato, pensato per offrire un’opportunità di svago e benessere alle famiglie più fragili del territorio, alle associazioni e agli enti con finalità socio-assistenziale.

Sono infatti disponibili 8 punti ombra presso le spiagge attrezzate comunali, che saranno assegnati per turni di due settimane – dal lunedì alla domenica – a partire dal 2 giugno. L’iniziativa è rivolta a nuclei familiari residenti con un ISEE non superiore a 15.000 euro0 e ad associazioni ed enti iscritti all’Albo Comunale con finalità socio-assistenziali.

“Si tratta di un gesto concreto di attenzione verso chi vive situazioni di maggiore difficoltà economica e sociale – sottolinea Duilio Maggi, consigliere delegato alle Politiche Sociali – . Con il rinnovo di questa iniziativa portiamo avanti una politica di inclusione che vuole dare una possibilità anche a quelle famiglie o realtà che, altrimenti, non potrebbero permettersi di trascorrere qualche giornata al mare. Un modo semplice ma importante per offrire un’occasione di svago e serenità a chi ne ha più bisogno.”

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro venerdì 16 maggio alle ore 12:30, utilizzando il modello allegato all’avviso pubblico.

L’avviso è disponibile:

  • presso il Comune, in formato cartaceo;
  • scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Forte dei Marmi, alla sezione Uffici > Sociali Alloggi.

Le modalità di consegna delle domande sono: a mano presso il protocollo del Comune (Piazza Dante n. 1, Forte dei Marmi), dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12:30; via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it

È possibile indicare uno o più periodi di preferenza, ma le richieste per periodi ulteriori al primo saranno accolte solo in assenza di altre domande da soddisfare.

In caso di domande superiori al numero di punti ombra disponibili, verrà stilata una graduatoria secondo i seguenti criteri: ISEE per persone singole e famiglie; ordine di arrivo per associazioni ed enti.

Eventuali posti non assegnati alle associazioni potranno essere destinati a famiglie e cittadini in graduatoria.

Per informazioni: Ufficio Servizi Sociali – Tel. 0584/280287 – 229

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI