Giornata complicata per il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano e l’Elisoccorso, i cui tecnici hanno effettuato tre interventi sulle Apuane per soccorrere escursionisti feriti. I più gravi sono una donna tedesca e un giovane russo.
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13:30 per un’escursionista caduta dal sentiero 179 che dal Rifugio Orto di Donna porta alla Foce di Cardeto. La donna, tedesca 54enne, è scivolata lungo un canale per circa 150 metri procurandosi vari traumi.
Mentre la squadra dei tecnici si avvicinava via terra, l’elisoccorso EliPavullo riusciva ad individuare l’escursionista ferita ed a calare sul posto il medico, infermiere e soccorritore alpino. La squadra a terra è poi riuscita a preparare uno spiazzo sufficiente per permettere le operazioni di recupero con verricello.
Sul versante stazzemese delle Apuane si sono registrati altri due interventi di soccorso per effettuare i quali è stata attivata la stazione di Querceta. Il primo è avvenuto in località Gorfigliette nel gruppo della Pania della Croce. La chiamata al 118 è stata fatta intorno alle 10.30 per un uomo di 32 anni, di nazionalità russa, scivolato su un sentiero. L’uomo è stato portato per politrauma in codice rosso all’ospedale di Cisanello a Pisa con l’Elisoccorso Pegaso 3. Sono stati avvertiti anche Carabinieri e Vigili del Fuoco. Il 118 è stato chiamato da altre persone che erano in zona e che hanno visto l’uomo scivolare sul sentiero.
Il terzo intervento è avvenuto nella zona sottostante al “Callare” del Monte Matanna. Anche in questo caso è intervenuto l’Elisoccorso regionale Pegaso.