6.5 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Febbraio 19, 2025

“La mattinata intelligente” in memoria di Ubaldo Bonuccelli. Incontro e spettacolo sulla neurologia

Su espressa volontà del professor Ubaldo Bonuccelli che recentemente ci ha lasciato, continuano le attività di ricerca e divulgazione dell’ARNO Associazione Ricerca Neurologica, da lui fondata e di cui era direttore scientifico.

Si parla tanto d’intelligenza artificiale, ma si parla poco della nostra intelligenza: delle capacità e della funzionalità del nostro cervello, di come migliorarlo e renderlo più efficiente.

- Advertisement -

Così lunedi 17 febbraio alle ore 11.15, nel Giardino d’inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, andrà in scena La Mattinata Intelligente organizzata da ARNO (Associazione Ricerca Neurologica) con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, del Comune di Forte dei Marmi e la collaborazione dell’associazione Scuola e Libertà. Alla Mattinata Intelligente parteciperanno alcune classi del Liceo Chini-Michelangelo accompagnati dai loro docenti.

La mattinata intelligente si articola in tre fasi.

Saluti Istituzionali da parte di Lelia Parenti (vicepresidente Fondazione Banca del Monte di Lucca), Gianfranco Antognoli (presidente ARNO). Elisa Galleni (assessore comune di Forte dei Marmi), Ermindo Tucci (presidente Fondazione Villa Bertelli), Monica Biagi (Dirigente Istituto di Istruzione Superiore Chini-Michelangelo), Donatella Buonriposi (Presidente Associazione Scuola e libertà).    

SpettacoloIntervista al Cervello Show, divertente volo fra i nostri neuroni con canzoni e riflessioni. Lo spettacolo è tratto dal libro “Intervista al Cervello” (Sperling &Kupfer scritto da Ubaldo Bonuccelli e Fabrizio Diolaiuti) e vede come protagonisti Fabrizio Diolaiuti, giornalista e conduttore televisivo e Dino Mancino funambolico pianista di Giorgio Panariello. Gli elementi scenografici sono del maestro Carlo Cipollini.

Domande degli studenti. Gli alunni del Liceo Chini-Michelangelo potranno porre domande ai neurologi Paolo Del Dotto e Giorgio Pini. E qui si potrà parlare di intelligenza artificiale, “bottoni” inseriti nel cervello e mille altre domande.

L’intento è illustrare ai giovani il grande valore del proprio Sistema Nervoso, sviluppando la consapevolezza sulle sue funzioni e vulnerabilità per proteggerlo, mantenerlo e migliorarlo.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI