Proseguono gli appuntamenti del Caffè de La Versiliana, il salotto estivo promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta. Domenica 3 agosto, alle ore 18:30 sarà ospite la direttrice di QN Agnese Pini che nell’occasione presenterà il suo memoir La verità è un fuoco (Garzanti), in un dialogo condotto da Alessandro Sallusti, direttore e coordinatore degli Incontri al Caffè. Giornalista e scrittrice, prima donna alla guida de La Nazione e dal 2022 anche de Il Giorno, Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale, Pini ripercorre nel suo libro un passato familiare segnato da un segreto sconvolgente: la scoperta, all’età di tredici anni, che il proprio padre era stato un sacerdote. Attraverso ricordi, oggetti e luoghi carichi di memoria, l’autrice compone un racconto intenso e commovente, un’indagine personale che si trasforma in riconciliazione. Un viaggio profondo che esplora la forza del legame tra padre e figlia, e le domande mai sopite su scelte radicali, amore e verità.
La rassegna prosegue lunedì 4 agosto alle ore 18:30 con l’attrice Nicoletta Romanoff, che presenterà il suo libro Come il tralcio alla vite (Rizzoli). Diventata nota al grande pubblico grazie al suo debutto cinematografico in Ricordati di me di Gabriele Muccino — dove interpreta Valentina, ruolo che le vale una candidatura ai David di Donatello — Romanoff ha saputo intrecciare il proprio vissuto, segnato da lutti e origini aristocratiche, in un percorso artistico e personale autentico e profondo. Madre di quattro figli, nel suo memoir condivide un racconto intimo e toccante, intervistata per l’occasione dal giornalista David De Filippi: dalla perdita improvvisa del fratello maggiore alla maternità giunta appena diciannovenne, l’autrice ripercorre i momenti chiave della sua vita con sincerità e intensità. Le pagine del libro raccontano un cammino interiore fatto di dolore e rinascita, dubbi e speranza, dove la fede diventa un punto fermo e una fonte di luce. Come il tralcio alla vite è una testimonianza intensa di amore, coraggio e gratitudine: un inno alla resilienza e alla forza di rialzarsi, anche nei momenti più bui.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

I prossimi appuntamenti al Caffè della Versiliana:
martedì 5 agosto
WE ARE MORE. REGIONE TOSCANA INCONTRA LE IMPRESE DEL TURISMO
Leonardo Marras, assessore all’Economia e al Turismo Regione Toscana
Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione Turistica
Francesco Palumbo, direttore Fondazione Sistema Toscana
Conduce Chiara Bianchini
mercoledì 6 agosto
L’ITALIA NEL MONDO. INTERVISTA AD ANTONIO TAJANI
Antonio Tajani, vicepremier e Ministro degli Esteri
Conduce Antonio Preziosi, direttore Tg2
giovedì 7 agosto
Riforme, Europa, Futuro: l’Italia secondo Renzi
Matteo Renzi, segretario di ‘Italia Viva’
Conduce Tommaso Cerno, direttore ‘Il Tempo’
Venerdì 8 agosto
Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità
Deborah Bergamini, deputato, Vice-Segretario di Forza Italia
Conduce Alessandro Sallusti
Sabato 9 agosto
GRANDI TOSCANI: LEONE X e PIETRO LEOPOLDO
EUGENIO GIANI, presidente Regione Toscana
ALBERTO STEFANO GIOVANNETTI, sindaco di Pietrasanta
Conduce Fabrizio Diolaiuti
domenica 10 agosto
VISTI DA MOLTO VICINO
Giancarlo Antognoni, dirigente sportivo ed ex calciatore, campione del mondo 1982
Giuseppe Tinti, produttore e manager, autore di ‘Visti da molto vicino’
Conducono Enzo Bucchioni e David De Filippi