10.1 C
Comune di Viareggio
giovedì, Maggio 8, 2025

La Versiliana capitale internazionale degli scacchi con la mostra “Chess Roads” e una sfida tra campioni

E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Milano il progetto “Pietrasanta e Versilia Chess Roads” che si svolgerà in giugno alla Versiliana. Presenti alla conferenza il Sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, la presidente della Fondazione Versiliana Paola Rovellini e il Presidente di Unichess Roberto Mogranzini. Alla conferenza sono intervenuti in video anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ed il Maestro Andrea Bocelli, host dell’evento.

La Versiliana ospiterà, dal 2 al 15 giugno, Chess Roads: una mostra unica che celebra il fascino del viaggio senza tempo degli scacchi attraverso 40 set rari e originali, provenienti da Asia ed Europa. Curata da Corrado Ciano, tra i principali collezionisti italiani, e da Giovanni Longo, autore di progetti culturali legati al gioco, l’esposizione si sviluppa come un percorso tra estetica, storia e creatività.  In mostra, pezzi in avorio, legno e bronzo, che spaziano dalla fine del ‘700 fino ai giorni nostri: un viaggio nella straordinaria varietà di forme, materiali e significati che gli scacchi hanno assunto nelle diverse culture del mondo.

Corrado Ciano, torinese di nascita e residente a Milano, scopre gli scacchi grazie al padre e sviluppa una vera passione nel 1972 con la leggendaria sfida Fischer-Spassky. Col tempo, al gioco si affianca il collezionismo, che lo porta a raccogliere set di grande valore storico e artistico, oggi esposti per la prima volta al pubblico. Giovanni Longo accompagna il percorso con una visione contemporanea e simbolica, arricchendo l’allestimento con opere e suggestioni che fondono arte e gioco. La mostra si conclude con la celebre scacchiera di Enrico Baj, emblema della libertà creativa del gioco degli scacchi.

Clash of Generations, campioni alla Versiliana

La mostra sarà preceduta, sabato 1° giugno, da una sfida straordinaria tra Faustino Oro, talento argentino di appena 10 anni e il già campione del mondo Vishy Anand. Uno scontro tra Davide e Golia che ricorda altre sfide epiche della storia di questa disciplina.

Il match in Versiliana, organizzato da Unichess e nato da un’idea del Grande Maestro di scacchi Roberto Mogranzini e di Andrea Bocelli, appassionato scacchista, accenderà i riflettori internazionali su questo prezioso angolo di Toscana anche grazie alla copertura globale di Chess.com, piattaforma che ha superato i 160 milioni di utenti registrati nel mondo. La sfida sarà trasmessa in tre lingue e coinvolgerà una platea globale di appassionati.

L’evento prenderà il via con una suggestiva parata in carrozza che accompagnerà i due sfidanti da Forte dei Marmi e da Pietrasanta fino alla Villa La Versiliana, attraversando simbolicamente il territorio che ospiterà questa celebrazione del gioco degli scacchi, terzo sport più praticato in India e, con 650 milioni di giocatori, tra i più praticati al mondo. Il vincitore del match si misurerà successivamente in una partita simultanea contro venti ospiti. Host di questo incontro sarà Andrea Bocelli, di casa in Versilia e grande amante degli scacchi, che accoglierà i partecipanti in un evento a numero chiuso, riservato a un pubblico selezionato di appassionati italiani e internazionali.

Dichiarazioni

  • “Dalla sua nascita, siamo alle 46esima edizione, la Versiliana si pone come spazio di intrattenimento colto, di riflessione e dialogo, di continua novità; per la nostra comunità e per gli ospiti che scelgono la Versilia come loro luogo del cuore. È quindi nel DNA del festival tra i più longevi d’Italia, ricercare continuamente occasioni per rinnovarsi. Il mondo degli scacchi, la cultura sportiva che rappresenta, è un nuovo percorso che vogliamo intraprendere e lo facciamo come siamo abituati a farlo, pensando al futuro, lavorando con l’eccellenza. Ecco perché abbiamo subito accolto l’idea di Andrea Bocelli e di Roberto Mogranzini di organizzare una mostra di scacchiere, pezzi d’arte pregevolissimi di ogni epoca, e di invitare nella villa e sotto la pineta amate da D’Annunzio, scacchisti campioni e dilettanti da ogni parte del mondo. Tutto per fare, nel tempo, di Pietrasanta e della Versilia, un nuovo luogo internazionale degli scacchi. Desidero ringraziare ancora una volta Andrea Bocelli e Roberto Mogranzini per aver costruito l’occasione per invitare stakeholder, appassionati di scacchi, da tutto il mondo che speriamo di coinvolgere nei nostri progetti culturali.”

Paola Rovellini, presidente Fondazione Versiliana

  • “Mai, come in questo fragile frangente storico, la cultura sportiva rappresenta uno strumento di speranza, un ponte tra persone, comunità, un valore da proteggere. È su questi principi che l’Amministrazione Comunale di Pietrasanta ha inteso promuovere questa bella e ricca iniziativa proprio negli spazi della Versiliana che, da oltre 40 anni ogni estate, ospita eventi e incontri di approfondimento culturale. La mostra sarà certamente apprezzata da residenti appassionati e curiosi come da tanti “ospiti” del nostro territorio; il match che precede l’inaugurazione della mostra, trasmesso on line a livello globale, sarà uno straordinario veicolo di promozione della Versilia. Pietrasanta, si conferma fucina di cultura.”

Alberto Stefano Giovannetti, Sindaco di Pietrasanta

  • “Quale luogo migliore per coniugare sport e cultura? La scelta della Versilia e del suo Festival sono apparse ad Andrea e a me del tutto naturali. Avremo qui un momento straordinario dedicato a chi riconosce negli scacchi non solo un gioco, ma una disciplina che fonde arte, scienza e strategia, elevandosi a espressione intellettuale. E se l’incontro tra due protagonisti destinati a scrivere una nuova pagina nella storia di questo sport: Vishy Anand, icona indiscussa e già campione del mondo, e Faustino Oro, giovanissimo talento destinato a lasciare in questa disciplina un segno indelebile, non può non richiamare epiche battaglie del passato, come quella tra Kasparov e Carlsen, la mostra di scacchiere, curata da Corrado Ciano e Giovanni Longo, sarà una esperienza nel bello. Il percorso che si sviluppa tra scacchiere di ogni epoca si conclude – omaggio a Pietrasanta e alla sua attenzione all’arte contemporanea – con una scacchiera di Enrico Baj.”

Roberto Mogranzini, presidente di Unichess

  • “Come Presidente della Federazione Scacchistica Italiana, sono lieto di concedere il nostro patrocinio al progetto Pietrasanta, Versilia Chess Roads che celebra gli scacchi non solo come competizione sportiva, ma come straordinaria vetrina culturale e artistica di respiro internazionale. La mostra di scacchiere storiche dal 1700 a oggi e l’epico match tra il leggendario Viswanathan Anand e il giovane prodigio Faustino Oro testimoniano come l’Italia, attraverso il linguaggio universale degli scacchi, possa raccontarsi al mondo con eleganza, storia e passione.”

Luigi Maggi, Presidente della Federazione Scacchistica Italiana

  • Il match “Clash of Generation” che mette a confronto Anand e Oro, campioni di scacchi di livello assoluto di diverse generazioni e la mostra di scacchiere tra le più belle del mondo, organizzati negli spazi della Versiliana, sono eventi molto importanti per diversi motivi; anche perché mettono a disposizione delle famiglie una straordinaria occasione per stare insieme. Mi auguro di esserci per vivere questa bellissima iniziativa e intanto ringrazio e faccio i miei complimenti al Sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti, a Paola Rovellini e a tutta la Fondazione Versiliana, per il loro progetto.

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo

  • Sono felice si sia concretizzato nel migliore dei modi un progetto speciale che ho condiviso con amici e a cui tengo molto perché unisce la mia passione per gli scacchi all’amore per la “mia” Versilia. A Marina di Pietrasanta avremo un match, un evento privato che celebra l’incontro, anzi lo scontro tra generazioni – “Clash of Generations” – una grande sfida di scacchi tra due campioni straordinari. Un match che accenderà l’attenzione del mondo sulla Versilia. Ma avremo anche una mostra unica per ricchezza e varietà di scacchiere provenienti da epoche e luoghi diversi, un viaggio affascinante nella storia e nella cultura di questo meraviglioso gioco che amo e pratico con passione. Sarà un grande onore essere parte di tutto questo. Vi invito a non mancare: ci vediamo a Villa La Versiliana!

Andrea Bocelli

  • I territori più accorti sono in continua competizione globale anche nell’ambito turistico. Si devono evolvere, organizzare, devono saper offrire esperienze appaganti a viaggiatori sempre più desiderosi di trascorrere il loro tempo al ritmo delle comunità che li ospitano, sempre più alla ricerca di autenticità e di occasioni di arricchimento personale. Il turismo legato al mondo degli scacchi è in crescita vertiginosa. Ecco perché ritengo il progetto “Pietrasanta e Versilia Chess Roads”, che nasce quest’anno, una meravigliosa occasione di marketing territoriale. Come sempre, da sindaco di Forte dei Marmi capofila dell’Ambito Turistico Versilia, sono al fianco di chi, con visione e senso delle istituzioni, si mette al servizio delle comunità.

Bruno Murzi, Sindaco di Forte dei Marmi per Ambito Turistico Versilia

Info : https://fondazioneversiliana.it/chess-roads/

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI