“Leonardo torna a Vinci”. È questo l’ambizioso progetto che l’amministrazione comunale di Vinci sta portando avanti per aggiungere alla città un altro simbolo del suo figlio più noto e conosciuto. Nella fattispecie, Leonardo tornerà a casa nelle forme di una statua, che Filippo Tincolini, scultore di Pontedera, donerà al Comune. L’opera accoglierà cittadini e turisti nel 2026, alle porte di quella che sarà la nuova Via Roma.
Il percorso della statua di Leonardo parte da Pietrasanta: durante “Monumentum: arte e spazio pubblico”, evento collaterale di ‘Human Connections’ – la mostra di Filippo Tincolini aperta nel cuore della cittadina versiliese fino al 2 giugno, promossa dal Comune di Pietrasanta e patrocinata dalla Regione Toscana – il Comune di Vinci donerà al Museo dei Bozzetti il modello del futuro monumento a Leonardo, nella cerimonia prevista per il prossimo 16 maggio.
Da quel bozzetto nascerà la scultura monumentale in marmo che Tincolini donerà a Vinci, una scultura che poggerà su un basamento in stile classico concepito come un racconto a 360° della poliedrica grandezza di Leonardo. Nel bassorilievo, infatti, saranno rappresentati i principali capolavori e temi leonardeschi. Leonardo sarà rappresentato con uno stile figurativo e con vesti drappeggiate in modo dinamico, a simboleggiare l’aria, invisibile ma essenziale per il volo, e a rafforzare l’idea di un Leonardo in continua ricerca. L’opera vuol evidenziare il legame con il territorio e onorare Leonardo non solo come figura storica ma anche celebrare l’anima sperimentale del suo lavoro come fonte inesauribile di ispirazione e ricerca.

È lo stesso Filippo Tincolini che commenta quello che si appresta a fare: “Realizzare un monumento a Leonardo, proprio a Vinci, è un grande onore: significa confrontarsi con l’idea stessa di genialità e rendere omaggio al più grande artista e inventore toscano di sempre, archetipo del pensiero fluido e multidisciplinare. Sento la responsabilità di restituire forma a un pensiero che ancora oggi non smette di ispirare e generare futuro”.
“Da tanti anni Vinci aspetta un monumento a Leonardo da collocare in un’area centrale della città – commenta il sindaco Daniele Vanni – . La collaborazione con Filippo Tincolini ci permette di realizzare un’opera che renderà omaggio al Genio Universale trovando collocazione in una Vinci completamente riqualificata dai lavori in corso nel centro storico. Il progetto ‘Leonardo torna a Vinci’ fa parte delle tante iniziative che sta portando avanti l’amministrazione per rendere la città sempre più attrattiva da un punto di vista artistico, culturale e turistico”.
“Ancora una volta l’arte si afferma come uno strumento dinamico che genera connessioni e stimola nuove collaborazioni, in questo caso fra due comunità come Vinci e Pietrasanta che hanno la genialità d’artista come tratto distintivo e identitario nel mondo”, è invece il commento di Alberto Stefano Giovannetti, sindaco e assessore alla cultura di Pietrasanta.