Nuova preziosa esposizione al Museo d’Arte Moderna Quarto Platano di Forte dei Marmi dove è arrivata in questi giorni l’opera di Felice Carena Ritratto femminile all’aperto, dipinta dall’artista torinese nel 1930.
Il quadro, dato in comodato dagli eredi Carena, proviene dalla mostra a Palazzo Medici Ricciardi a Firenze a lui dedicata, promossa da Città Metropolitana di Firenze e realizzata da fondazione MUS.E, sostituirà un’altra produzione dell’artista.
Il soggetto ritratto è la moglie dell’artista, Mariuccia; in quello stesso periodo, 1930, il pittore eseguì con il medesimo sfondo, un pergolato, un Autoritratto che può considerarsi pendant di questa tela. La costruzione è sobria e sintetica, così come il colore contenuto in linee di chiaroscuro che valorizzano l’insieme della scena e danno al personaggio un’apparenza fragile, senza alcuna enfasi narrativa; la vita è tutta intima all’ordine armonico del disegno: fisonomia e busto concordati nello spazio con tenue luce.
“La nostra stabile dimora delle meravigliose opere del Novecento italiano – ha dichiarato il presidente della Fondazione Villa Bertelli Ermindo Tucci – si arricchisce di un altro quadro significativo, che andrà a fare compagnia ad altrettante opere, espressione della genialità di artisti senza tempo”.
Figura chiave del Novecento italiano, Felice Carena è stato interprete creativo del panorama pittorico e anche artista legato al territorio di Forte dei Marmi.