Con la primavera torna a fiorire l’area di Massaciuccoli Romana. La nuova stagione del Museo e dell’Area Archeologica prende il via con l’affidamento alla cooperativa Artemisia dei servizi culturali. Nuovi orari, nuove tariffe, nuove iniziative per promuovere e rilanciare la struttura anche dal punto di vista turistico.
Sul fronte delle attività oltre ai numerosi eventi, laboratori per bambini, manifestazioni di promozione, ogni domenica visite guidate alle 17:30 (durante il periodo estivo ed invernale solo su prenotazione). Nasce anche una newsletter ed una community di whatsapp a cui è possibile iscriversi per rimanere sempre informati.
“Dirigere un museo non significa solo occuparsi degli aspetti scientifici o organizzativi – spiega la direttrice Giulia Saviano – .Credo fortemente che un museo debba essere, prima di tutto, un luogo di relazione e scambio con la comunità. Io, insieme alla cooperativa e ai volontari, i quali continuerò a ringraziare per il grande aiuto che mi hanno dato, siamo qui per riportare in vita il museo. Nei prossimi mesi ci saranno importanti novità, a partire da un nuovo allestimento e anche una nuova area museale”.
É stato fatto un percorso condiviso con il Gam e le associazioni del territorio che hanno permesso di ottenere importanti risultati e collaboreranno con attività di supporto al rilancio dell’area anche in questa fase.
“Siamo riusciti a far tornare a pieno regime il Museo rilanciandolo a partire dalla qualità – commenta l’assessore alla cultura Adolfo Del Soldato – , un obiettivo raggiunto per il quale devo davvero ringraziare tutti a partire dai tanti volontari ed amici del Museo che sono stati fondamentali nel percorso di ripartenza”.
“Massaciuccoli Romana è un biglietto da visita unico per Massarosa che adesso possiamo tornare a presentare al meglio a tutti i livelli – conclude la sindaca Simona Barsotti – . Massarosa è ripartita e noi ne siamo orgogliosi”.
Fino a giugno gli orari saranno i seguenti: mercoledì e giovedì 9:30-12:00 venerdì 9:30-14:30 sabato e domenica 11:00-18:00. Luglio e agosto nuovi orari: giovedì 9:30-12:30 venerdì sabato e domenica 9:30-12:30 e 17:30-21:30. Ci saranno poi gli orari anche per autunno ed inverno. Sul fronte biglietti: intero 2 euro; visita guidata 6; ridotto 1 (bambini dai 7 ai 18 anni e studenti universitari); visita guidata gruppi superiori a 10 persone 5 euro; gratuito residenti di Massaciuccoli, bambini fino ai 6 anni, adulti al di sopra dei 65 anni, disabili, archeologi, guide turistiche, insegnanti.
Info e prenotazioni: 0584974550 – 3316327378; info.museo.massaciuccoli@gmail.com