16.8 C
Comune di Viareggio
sabato, Marzo 29, 2025

“MentInclusive”, una giornata sulle varie forme di dipendenza. Ospite la criminologa e giornalista Anna Vagli

“Menti libere dalle dipendenze: impatto sanitario, sociale e giuridico in Italia” è il tema della terza edizione di MentInclusive, l’evento in programma domani, a partire dalle ore 9, a Palazzo Mediceo di Seravezza.

Una iniziativa promossa dall’assessorato all’inclusione sociale e all’istruzione, finalizzata a rappresentare un momento di conoscenza, approfondimento e confronto sul tema delle varie dipendenze, attraverso una lettura interdisciplinare tra i settori scuola, sociale e giurisprudenza.

- Advertisement -

Non solo uno sguardo approfondito ma anche la ricerca di soluzioni utili, nei vari ambiti appunto, per risolvere il problema delle dipendenze e garantire un supporto a quanti ne sono coinvolti, direttamente o indirettamente.

Relazioni, laboratori e confronti sono la struttura portante di questo evento che dà diritto anche a crediti per la formazione del personale scolastico (con iscrizione sulla piattaforma SOFIA, inserendo nell’area catalogo il codice ID 146735), per tutte le professioni sanitarie e dirigenza medica, oltre che per le professioni legali.

“Un evento molto atteso e dal quale, come accaduto nelle due precedenti edizioni, attendiamo preziose indicazioni – commenta l’assessore Valentina Mozzoni – grazie alla grande professionalità dei relatori ai quali quest’anno si aggiunge, come super ospite, la criminologa e giornalista Anna Vagli. A loro va il mio profondo ringraziamento che desidero estendere all’Ordine degli avvocati, alla FIALS, alle associazioni del terzo settore e alle cooperative, tra le quali L’abbraccio, il Gruppo per servire, Le Briccole Special, Autismo Apuania. Una macchina organizzativa che ha lavorato sodo, per questo sono grata ad Anna Serra, Daniele Soddu, Chiara Castiglioni, Giovanna Bacci, Laura Lencioni, Davide Monaco, Ilaria Landi, Debora Simonelli, Stefania Neri e Federico Viti”.

Il programma dettagliato è disponibile sul sito del Comune, all’indirizzo www.comune.seravezza.lucca.it.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI