26.8 C
Comune di Viareggio
martedì, Agosto 5, 2025

“Musei del Sorriso”: tour in trenino dalla Marina al Museo dei Bozzetti e le videoinstallazioni “Cena in Emmaus”

Un tour in trenino dalla Marina al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta domenica 10 agosto 2025 e tutti i giorni le videoinstallazioni “Cena in Emmaus” sono gli eventi di questa settimana del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Una mattina per tutta la famiglia all’insegna dell’arte e della scoperta: domenica 10 agosto torna il tour a bordo del trenino turistico dalla Marina al centro storico di Pietrasanta, con visita guidata al Museo dei Bozzetti e al Parco internazionale della scultura contemporanea. La partenza è prevista alle 9,30 da piazza XXIV Maggio, con rientro intorno alle 12: dopo una breve introduzione sul caratteristico itinerario scultoreo che, ad oggi, conta quasi 90 elementi disseminati sull’intero territorio comunale, il trenino si metterà in marcia verso il centro storico con la guida interattiva, per tutti i viaggiatori, della web app dedicata al Parco della scultura.

Giunti alla “stazione” di piazza Duomo, i passeggeri scenderanno proprio di fronte all’ingresso del Chiostro di Sant’Agostino dove ha sede il Museo dei Bozzetti: qui, le guide li accompagneranno alla scoperta di una delle collezioni più affascinanti e identitarie della “Piccola Atene”, quasi 1000 fra bozzetti, modelli e sculture che raccontano il legame profondo tra Pietrasanta e i grandi artisti del panorama internazionale. Terminata la visita, il tour si concluderà con il rientro in trenino in piazza XXIV Maggio.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria: informazioni e adesioni al numero 0584 795500 oppure scrivendo a istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it

Per gli eventi nel calendario del Giubileoogni giorno dalle 8 alle 18 in quattro punti della via Francigena, nell’oratorio di Pontemazzori e nelle chiese di Montemagno, Valpromaro e Piazzano, sono visitabili le videoinstallazioni “Cena in Emmaus” del regista e videoartista camaiorese Nicola Raffaetà. Si tratta di quattro VideoArte/Video Ritratti ispirati al versetto del Vangelo di Luca 24,13 in cui Gesù risorto incontra due discepoli lungo la strada e non viene riconosciuto. I due pellegrini lo invitano a cena presso il paese di Emmaus e trovatisi a tavola il Signore spezza il pane e lo dà loro, cosicché lo riconoscono, ma subito lui scompare dalla loro vista. I due discepoli ripartono per Gerusalemme e appena arrivati comunicano agli apostoli e agli altri discepoli di aver incontrato Gesù risorto lungo la strada.

La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara – Palazzo Ducale – 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it0039 0583 417483

Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI