22.3 C
Comune di Viareggio
sabato, Agosto 2, 2025

Nuovi nidi, dopo Capezzano partiti i lavori anche alle Ferrarin di Lido. In arrivo 60 posti nella fascia 0-3 anni

Sempre più vicina la nascita di due nuovi nidi d’infanzia nel territorio camaiorese. Dopo l’avvio del cantiere per il nuovo nido a Capezzano Pianore a marzo scorso, oggi sono partiti anche i lavori per il nuovo asilo 0-3 anni a Lido di Camaiore, presso le Scuole di via Ferrarin.

Un nuovo immobile, di circa 2000 mq e a pianta circolare, potrà ospitare 15 bambini nella fascia fino a 36 mesi, con la cui messa in funzione prevista per l’a.e. 202672027. Con questo intervento, il polo di via Ferrarin potrà accompagnare i giovanissimi cittadini camaioresi da fino a 6 anni, grazie alla Scuola dell’Infanzia già presente. In più, l’Istituto Comprensivo Giorgio Gaber verrà dotato, per la prima volta, proprio di un nido d’infanzia, di cui fino ad oggi era sprovvisto nella sua offerta educativo-scolastica.

L’opera va a braccetto con quella, già in stato avanzato, a Capezzano Pianore: anche lì un nuovo nido d’infanzia, che potrà ospitare 45 bambini. Le due opere, infatti, sono state finanziate in coppia da un bando PNRR vinto dal Comune, per un totale di 1 milione e 450 mila euro: una vittoria storica per la comunità, che ha visto Camaiore come l’unico Comune toscano (insieme a Firenze) ad essersi aggiudicato una somma tanto ingente per l’edilizia scolastica, cui il bando era espressamente rivolto.

Entrambi gli interventi contribuiscono alla ‘trasformazione’ dei due poli scolastici, che diventeranno di fatto poli 0-6 anni, in grado, quindi, di coprire l’intera fascia dell’infanzia. Un cambiamento molto importante, al passo con quanto stabilito nel nuovo Regolamento regionale che incentiva la creazione, appunto, dei poli 0-6 per la loro profonda finalità pedagogica. Senza considerare che saranno ben 60 i posti attivati in più per i nidi d’infanzia, con una forte riduzione delle liste d’attesa per il servizio a livello comunale.

“Si tratta di fortissimo slancio in avanti per la nostra offerta educativa – commenta il Sindaco Marcello Pierucci -. 60 bambini in più potranno usufruire dei nuovi spazi, andando quindi a smaltire una fetta importante della lista di attesa dei nidi comunali e garantendo alle famiglie scelte lavorative più serene ed un aiuto concreto ai tanti bisogni familiari. I due nuovi asili rappresenteranno un valore aggiunto ed un investimento importante per il nostro futuro e un generoso sostegno al nostro tessuto sociale”.

“Costruire due nuovi asili nido e attivare 60 nuovi posti nella fascia 0-3 non è cosa da poco: è il segnale della nostra attenzione continua al benessere della famiglie camaioresi – dichiara l’Assessore ai Servizi Scolastici Claudia Larini . Un tema che ci vede attenti e in grado di dare grandi risposte: lo stiamo facendo non solo qua e a Capezzano, ma anche al Nido Mafalda di Lido, dove è in corso la costruzione della nuova cucina per poter accogliere la fascia 0-12 mesi, anche quella finanziata da PNRR e che sarà ultimata entro la fine dell’anno. I servizi scolastici a Camaiore sono da tempo un’eccellenza più volte riconosciuta: il nostro impegno, che stiamo concretizzando, è non solo di mantenerla tale, bensì di migliorarla ed implementarla sempre di più”.

Riguardo al plesso Ferrarin, l’Amministrazione fa sapere che è praticamente completata anche la progettazione esecutiva (85mila euro, finanziata da un altro bando PNRR vinto ad aprile) per ricostruzione dell’edificio attualmente esistente, che ospita la scuola dell’infanzia, che presenta alcune carenze sismiche e statiche. Si tratta di un’opera da 91 milione e 600 mila euro, per la quale il Comune è pronto a partecipare ad un bando ministeriale per la messa in sicurezza strutturale dei beni pubblici, con buone probabilità di finanziamento.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI