15.5 C
Comune di Viareggio
martedì, Aprile 29, 2025

Parcheggi a pagamento, come cambiano le sanzioni. Ecco le novità disposte dal Codice della Strada

Uno sforamento “di cortesia”, quando il tempo di permanenza sullo stallo blu supera di meno del 10% quello per cui si è pagata la sosta; una sanzione di 42 euro, maggiorata della quota prevista per un’intera giornata di parcheggio, per chi non ha pagato in nessuna delle modalità consentite (al parcometro o tramite applicazione telefonica); la conferma della riduzione del 30% per le sanzioni pagate entro 5 giorni.

Sono alcune delle novità disposte dal Codice della Strada sulle sanzioni per mancato o insufficiente pagamento della tariffa prevista per la “sosta blu”, dopo le modifiche introdotte dalla legge 177 del 2024 “che hanno interessato numerosi articoli in diversi ambiti – sottolinea l’assessore alla polizia municipale, Andrea Cosci – le infrastrutture, la segnaletica, le condizioni per la guida e le norme di comportamento, per fare alcuni esempi. Insieme al nostro Comando, che ringraziamo per l’attenzione puntuale a tutti gli aspetti che riguardano la fruibilità delle strade mettendosi dalla parte degli utenti, inclusa la disciplina della sosta a pagamento, abbiamo pensato di stilare un piccolo vademecum con la casistica più frequente e qualche indicazione pratica, per far capire come sono cambiate le regole e cosa devono aspettarsi gli automobilisti in caso del loro mancato rispetto”.

Detto degli “sforamenti” innocui e della sanzione per chi dimentica il ticket (42 euro più ulteriori 10, pari alla tariffa unica giornaliera istituita dal Comune con una recente deliberazione di Giunta, totale 52 euro), c’è poi il caso di chi, pur avendo corrisposto il dovuto per la sosta, supera il suo “tempo pagato” di una frazione compresa fra il 10 e il 50% dello stesso: la sanzione è di 21 euro, maggiorata della quota prevista per un’intera giornata di parcheggio (totale 31 euro). A chi, invece, “sfora” per un tempo superiore al 50%, vengono richiesti 52 euro (42 sanzione più 10 di tariffa giornaliera).

“Per capire meglio – prosegue Cosci – se non viene pagato il ticket nel parcheggio a pagamento di piazza Matteotti, l’automobilista si vedrà elevare una sanzione di 42 euro più altri 10 della tariffa giornaliera: il totale, 52 euro, potrà poi essere ridotto a 36,40 se pagato entro 5 giorni”. Allo stesso modo, chi invece ha pagato ma ha superato il tempo di sosta di una durata compresa tra il 10% e il 50% avrà un “conto” da 31 euro, riducibile a 21,70 se saldato entro 5 giorni.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI