21.5 C
Comune di Viareggio
giovedì, Agosto 7, 2025

“Patriarcato criminale”: Roberta Bruzzone analizza le storie di Saman Abbas, Maria Chindamo e Giulia Cecchettin

Prosegue la nona edizione di LidoCult, la rassegna che anima il cuore della Versilia. Dopo le serate dedicate alla musica con Claudio Cecchetto e alla cultura con Antonio Monda, il festival si prepara ad affrontare un tema di grande attualità e importanza sociale.

Giovedì 7 agosto, alle ore 21.30, sul Lungomare di Lido di Camaiore, il palco accoglierà la nota criminologa Roberta Bruzzone, che dialogherà con la giornalista Emma D’Aquino sul suo ultimo libro, “Patriarcato criminale. Le storie di Saman Abbas, Maria Chindamo e Giulia Cecchettin” (De Agostini).

Il volume, tanto necessario quanto crudo, affronta il concetto di “patriarcato criminale”, portando il pubblico a riflettere su come gli stereotipi, spesso inconsci, possano essere all’origine della violenza di genere. Attraverso le vicende tragiche e emblematiche di Saman Abbas, uccisa dalla sua famiglia per aver cercato la libertà; di Maria Chindamo, scomparsa dopo aver detto “no” due volte, e di Giulia Cecchettin, la cui storia ha scosso l’intera nazione, Bruzzone mostra in modo inequivocabile come la lotta per un cambiamento culturale sia un dovere che spetta a ciascuno di noi.

L’incontro di domani si configura come un momento di riflessione profonda e necessaria, che LidoCult propone nel solco della sua missione: “rendere la cultura e i libri un ponte tra le persone” e offrire al pubblico “emozioni, esperienze e momenti di riflessione”, come sottolineano i curatori Laura Muzzupappa e Marco Aureli.

Questo appuntamento anticipa la serata successiva, venerdì 8 agosto, che sarà interamente dedicata al tema della violenza di genere, con i contributi di Gino Cecchettin e Giuseppina Torre, anch’essi intervistati da Emma D’Aquino.

Roberta Bruzzone è una delle più note criminologhe e psicologhe forensi italiane. Si è specializzata in analisi della scena del crimine, psicologia investigativa e psicologia giuridica. Svolge il ruolo di consulente tecnico per la Procura della Repubblica e per i Tribunali, oltre a collaborare come opinionista in numerosi programmi televisivi sui casi di cronaca nera. È autrice di diversi libri che approfondiscono la psicologia criminale e le dinamiche dei delitti più efferati.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI