Tecnici a lavoro per le prove geologiche al ponte di Pioppogatto propedeutiche al progetto esecutivo. Un passaggio decisivo per andare ad aprire il cantiere che risolverà le problematiche riguardanti via Pioppogatto, attualmente non percorribile per il dissesto della carreggiata e del ponte causati dal cedimento degli argini. Indagini, saggi e prove sui materiali sono funzionali appunto alla progettazione già affidata e necessaria per poi partire con gli interventi.
“Lavoriamo seguendo con attenzione i vari passaggi necessari alla realizzazione delle opere che permetteranno la riapertura di via Pioppogatto – commenta l’assessore ai lavori pubblici Stefano Natali – : una volta terminate le indagini e le prove avremo la progettazione che ci permetterà di affidare i lavori”
“Vogliamo arrivare quanto prima al cantiere – conclude la sindaca Simona Barsotti – consapevoli dei disagi e dell’importanza del ponte e della viabilità per l’intera area”.