23.4 C
Comune di Viareggio
venerdì, Luglio 4, 2025

Premio Letterario Massarosa 2025: selezionata la dozzina di titoli semifinalisti, novità di questa edizione

Il Premio Letterario Massarosa si avvia a scoprire i semifinalisti dell’edizione 2025. Grande novità di quest’anno l’annuncio delle dodici opere che restano in gara per la vittoria finale, in attesa di conoscere la cinquina come da tradizione nella seconda metà di agosto. Sono stati infatti svelati, per la prima volta i dodici titoli che hanno convinto maggiormente la giuria tecnica tra gli oltre 50 romanzi arrivati. I dodici romanzi riflettono un’estrema varietà di tematiche e stili, e sono in grado di dare uno spaccato fedele delle tendenze della narrativa italiana.

“Da questa edizione, il Premio Letterario Massarosa innova la sua formula introducendo una selezione di semifinalisti, in linea con quanto accade in alcuni dei principali Premi nazionali, a partire dallo Strega – commenta il presidente di giuria Giuliano Pasini – . Una scelta che riflette l’evoluzione positiva che ha avuto il PLM, che ora attrae tutte le case editrici, grandi, medie e piccole e che, pertanto, registra numeri sempre crescenti di opere in gara. Difficile davvero fermarsi a dodici perchè tutte le opere arrivate avevano aspetti ed elementi di assoluto interesse”.

“Il nostro premio cresce e continuano i momenti e le iniziative durante l’anno per valorizzarlo – commenta l’assessore alla cultura Adolfo Del Soldato – : siamo di fronte a dodici titoli di grande valore che testimoniano l’attenzione al premio da parte di autori case editrici ed addetti ai lavori”.

“Dodici autori e dodici opere che proseguono il loro percorso verso la finale e che si legano a Massarosa ed al nostro premio – commenta la Sindaca Simona Barsotti – arricchendo una comunità che condivide passione e amore per la lettura e la scrittura”.

“L’annuncio della dozzina è una novità importante – conclude il dott. Giuseppe Scibetta, presidente della Fondazione Pomara Scibetta – arte, bellezza e cultura – perché ci permette di accendere i riflettori sull’edizione in corso e promuovere il PLM che continuiamo a sostenere con energia e convinzione”.

Ecco le dodici opere prime selezionate:

  • “La verità quando arriva è una tempesta” di Flavia Gasperetti edito da Bompiani,
  • “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri edito da Bompiani,
  • “Un’allegria di troppo” di Francesca Tumiati edito da Feltrinelli,
  • “La notte ha il suo profumo” di Marco Azzalini edito da Laurana editore,
  • “Santa” di Rosanna Turone edito da NN editore,
  • “Mentre tutto brucia” di Paulina Spiechowicz edito da Nutrimenti,
  • “La bambina di Kabul” di Saliha Sultan edito da Piemme,
  • “L’ultima crociera” di Chiara Clini edito da Piemme,
  • “Promettimi che non moriremo” di Mara Carollo edito da Rizzoli,
  • “Il canto della fortuna” di Chiara Bianchi edito da Salani,
  • “Festa con casuario” di Leonardo San Pietro edito da Sellerio,
  • “Tutto tra noi è infinito” di Nicola Campiotti edito da Sperling e Kupfer. 

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI