15.6 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Aprile 16, 2025

Rete della solidarietà: altro accordo di cessione gratuita di alimenti e servizio intervento rapido in emergenze sociali

Nuovi e significativi passi in avanti per la Rete comunale della solidarietà, l’organismo voluto dall’amministrazione comunale di Seravezza per uno stretto coordinamento nell’ambito del sociale.

Nei giorni scorsi l’assessore Stefano Pellegrini e i rappresentanti delle San Vincenzo di Ripa e di Querceta, hanno partecipato all’incontro con i responsabili del nuovo supermarket all’ingrosso Zona, aperto di recente a Querceta. Un incontro a tre tra il Comune, questa nuova attività commerciale e le due associazioni cui fa capo la gestione del Banco alimentare, a favore delle famiglie in difficoltà.

“Salutiamo con soddisfazione questa nuova collaborazione – spiega l’assessore al sociale Stefano Pellegrini – che ci permetterà di poter mettere a disposizione delle famiglie seguite dalla Rete della solidarietà quei prodotti invenduti o con scadenze ravvicinate che escono per questo dalla rete commerciale. Zona Market va così ad aggiungersi ad altre due preziose collaborazioni che abbiamo con la Coop di Querceta e Conad City di Seravezza, tutte finalizzate a fornire sostegno e prodotti a chi si trova a vivere momenti di difficoltà economica”.

Questo nuovo e importante passo nelle attività della Rete sarà oggetto della riunione in programma domani (mercoledì) alle ore 16.30 presso la sala conferenze “Bambini” della Croce Bianca di Querceta.

La prima parte della riunione sarà aperta a tutti i soggetti che erogano servizi di natura sociale sul territorio, con l’obiettivo di presentare loro SEUS, il Sistema Emergenza Urgenza Sociale che verrà illustrato dall’assistente sociale del Comune Ombretta Severini. Si tratta, in pratica, di un servizio di emergenza che rappresenta il corrispettivo sociale del 118, per un repentino intervento in caso di problematiche a carattere sociale, e che sarà in funzione dal prossimo 19 giugno.

La seconda parte della riunione verrà invece riservata alle associazioni aderenti alla Rete comunale della solidarietà, per un aggiornamento del progetto “Buon fine” attivato con la Coop, la nuova convenzione con Zona Market, il consuntivo sulle attività svolte nel 2024 e la programmazione per l’anno in corso. Diversi gli appuntamenti che vedranno impegnata la Rete della solidarietà, a partire della XXV edizione di Enolia (10-12 maggio) all’interno della quale l’organismo comunale avrà anche quest’anno uno stand per informare sulle attività e potenziare la rete solidaristica, in aiuto di quelle famiglie che attraversano momenti di difficoltà.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI