25.1 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Giugno 26, 2024

Motrone, chiusa la prima fase di progettazione della rotatoria. Sicurezza: cambia l’incrocio via Tonfano-Grenzach

Viabilità sicura: il comune di Pietrasanta sta lavorando a due importanti interventi nel territorio costiero. Nei giorni scorsi è stato varato il progetto di modifica dell’incrocio fra le vie Tonfano e Grenzach Wyhlen, a Marina di Pietrasanta, per una maggiore sicurezza di ciclisti e pedoni. L’intersezione, infatti, è stata oggetto di varie segnalazioni dei cittadini all’ufficio comunale Urp, a causa sia dell’alta velocità dei veicoli che arrivano da mare, nel tratto di via Tonfano a senso unico, sia per l’uso non corretto di un attraversamento stradale, determinato dalla sua posizione non ottimale.

“Con l’ufficio tecnico abbiamo deciso di ridisegnare completamente lo spartitraffico centrale – spiega l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – per fare in modo che, grazie alle nuove aiuole create, i veicoli a motore transitino a una distanza maggiore dalle recinzioni private, aumentando così la visibilità e che pedoni e ciclisti diretti verso monte abbiano uno spazio protetto in curva”. Anche il percorso ciclo-pedonale utilizzato in direzione mare sarà modificato, allontanando l’attraversamento stradale dall’incrocio e disegnando un nuovo ingresso alla ciclopista di via Grenzach.

- Advertisement -

L’obiettivo dell’intervento è “ottenere un percorso sicuro per tutte le correnti di traffico ciclabile e pedonale che impegnano quell’incrocio, sia da mare, sia da monte”, sottolinea Marcucci; il progetto, redatto dal servizio tecnico lavori pubblici e manutenzioni, prevede anche l’installazione di dossi artificiali su entrambe le direttrici viarie, alcuni metri prima degli attraversamenti pedonali. Costo dell’operazione circa 48 mila euro, progetto a gara nei prossimi giorni con l’inizio lavori che sarà preceduto da una fase “sperimentale”, attuata attraverso segnaletica temporanea.

L’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci

Intanto è stata chiusa la prima fase di progettazione per la nuova rotatoria di Motrone, sulla Statale Aurelia, all’intersezione con le vie Tremaiola e Tre Ponti. Un intervento promosso dall’amministrazione comunale di Pietrasanta che, dopo averlo inserito nelle previsioni del piano operativo, a ottobre 2022 aveva incaricato lo Studio Croce di Pisa di lavorare alla redazione tecnica del progetto.

“Dopo aver ricalibrato il progetto in alcuni elementi, come da indicazioni di Anas che è l’ente competente per il tratto stradale interessato – spiega l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – l’abbiamo trasmesso allo stesso gestore e a breve, con il passaggio in giunta, daremo ufficialmente il via all’iter per la sua messa in opera”.

La rotatoria avrà un diametro di circa 40 metri “per garantire il corretto spazio di circolazione anche ad autobus e mezzi pesanti – prosegue l’amministratore – sarà costruita con accorgimenti tali da favorire la moderazione delle velocità e illuminata con 5 nuovi lampioni a led”. Un intervento che, in via prioritaria, punta alla messa in sicurezza della circolazione in un tratto particolarmente trafficato (le ultime stime parlano di circa 6 mila veicoli leggeri e oltre 200 pesanti, in ciascuna delle due direzioni) e che viene da lontano: “Numerose sono state le interlocuzioni con Anas – ricorda Marcucci – negli ultimi mesi, grazie al contributo del vicesindaco e assessore al bilancio Francesca Bresciani, che ringrazio, siamo riusciti a definire la parte economica dell’intervento e l’intestazione delle varie lavorazioni necessarie”. Ma la nuova rotatoria andrà anche a disegnare un ingresso esteticamente più gradevole alla Marina e alla località di Tonfano, con l’amministrazione comunale pronta a collocare al centro di questa rotonda, in accordo con Anas, un’opera d’arte come già avvenuto su altre intersezioni della rete viaria, personalizzate in “stile Pietrasanta”.

Negli ultimi anni la sicurezza sulle strade è stata uno dei capitoli più “attenzionati” dall’amministrazione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti: oltre ai vari interventi di manutenzione su asfalti, segnaletica e marciapiedi, sono state 5 le rotatorie realizzate per fluidificare la circolazione e creare un passaggio sicuro a tutti gli utenti della strada.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI