14.5 C
Comune di Viareggio
venerdì, Maggio 9, 2025

Soccorsi in caso di ostruzione delle vie aeree: un incontro formativo alla Croce Bianca di Querceta

Il pronto intervento in caso di ostruzione delle vie aeree è fondamentale e, proprio per questo, lo è altrettanto una capillare azione formativa che insegni le adeguate manovre.

Nasce su queste convinzioni l’impegno del Comune di Seravezza con Croce Bianca di Querceta e l’Emergenza sanitaria dell’Azienda Toscana nord ovest.

L’appuntamento è sabato 10 maggio alle ore 9 presso la sede della Croce Bianca a Querceta, in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa n. 158, con un incontro gratuito rivolto a chiunque voglia apprendere come affrontare una emergenza.

Si tratta di un incontro formativo con medici e infermieri del 118 Alta Toscana che, dopo una parte esplicativa, metteranno i presenti alla prova con esercitazioni pratiche alle quali parteciperà personale del 118 e formatori regionali ANPAS.

Più nel dettaglio, il programma prevede alle ore 9 il saluto delle autorità che vedrà anche la partecipazione della dottoressa Manuela Folena, nuova responsabile di zona Asl, alle 9.15 i saluti del 118 alta Toscana con i medici Bertocci, Dal Pino e Pieroni.

Alle ore 9.30 il dottor Spinelli parlerà della chiamata per soccorso sanitario, mentre alle ore 10 si entrerà al cuore della tematica, affrontando la questione della ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, negli adulti e nei bambini, con la partecipazione di Agostini e Rontanelli.

Si arriverà dunque al momento della parte pratica, alle ore 10.30, con la suddivisione dei partecipanti in gruppi per esercitazioni sotto la guida dei formatori. Alle 12.30 la discussione finale e alle ore 13 i saluti conclusivi con la consegna degli attestati.

“Si tratta di un evento molto importante – spiega l’assessore alla salute Stefano Pellegrini – sapendo che la formazione dei cittadini fa la differenza in caso di una emergenza, per questo ben vengano iniziative del genere. Proprio con questa consapevolezza organizziamo questa tipologia di corsi, per i quali ringraziamo il 118 dell’Asl Alta Toscana e la Croce Bianca che, peraltro, promuove già incontri di questo tipo. Di pari passo va l’integrazione della rete dei defibrillatori, con il progetto Battiti di cuore – Seravezza Comune cardioprotetto e la contestuale formazione. A questo proposito il 14 maggio è in calendario un corso di formazione per il personale della scuola media Enrico Pea di Marzocchino, a cura della Salvamento Versilia”.

Le iscrizioni per gli ultimissimi posti al corso di sabato possono essere effettuate inquadrando il QR code o seguendo il link presenti sulla locandina affisse sul territorio, oppure chiamando i numeri 328 7390243 o 333 3860573.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI