Tutti “al lavoro” gli scuolabus che hanno “ringiovanito” (da 20 a 7 anni) l’età media della flotta dei pullmini comunali, andando a sostituire i mezzi più vetusti.
Gli scuolabus, più moderni, sicuri e a basso impatto ambientale, sono stati accolti in piazza Duomo nei giorni scorsi dal vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani insieme al personale comunale dell’ufficio scuola e a quello della società B&B Service, affidataria del servizio di trasporto scolastico.
Come previsto dal contratto di appalto, il Comune ha esercitato l’opzione che prevede la sostituzione dei mezzi di proprietà comunale con altri più “giovani”; la nuova fornitura, già compresa nell’accordo di servizio, non porta alcun onere aggiuntivo sulle casse comunali.