13.4 C
Comune di Viareggio
venerdì, Maggio 23, 2025

“Un figlio può essere riconosciuto da due madri”. La Corte Costituzionale ha dato ragione al Comune di Camaiore

Riceviamo e pubblichiamo un intervento del sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci, sulla sentenza della Corte Costituzionale in merito ai figli di due madri.

Camaiore ha vinto! Ha vinto una battaglia di umanità, di morale, di istituzione. Da anni a Camaiore stiamo riconoscendo i bambini nati in Italia e figli di due madri: un atto sacrosanto e doveroso, perché siamo certi che una civiltà, per essere tale, deve avere istituzioni che non discriminino nessun cittadino, qualunque sia la sua scelta di vita.

Nel 2024 la questione era stata rinviata alla Corte Costituzionale, soprattutto dopo che, nel 2023, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca – che ringrazio per l’impegno profuso su questa pratica – aveva presentato una richiesta di rettifica dell’atto di nascita di un minore emesso dal Comune di Camaiore.

Adesso la Corte Costituzionale si è espressa, e ha dato ragione a Camaiore, determinando l’esistenza di una lesione dei diritti costituzionalmente garantiti, in fatto, soprattutto, di discriminazione e tutela. E ha definito “incostituzionale” opporvisi.

Insomma, deve vigere uguaglianza. E noi questo lo professiamo da sempre, anche con gli atti che adesso vengono riconosciuti e ci danno ragione.

Questa è una sentenza storica, che cambia la vita di tante madri e afferma un principio di civiltà giuridica nell’interesse di tutti i bambini.

Siamo fieri che il nostro Comune sia stato il primo in Italia a capire che la giustizia e l’umanità stanno da questa parte, dando concretamente tutela con i riconoscimenti all’anagrafe.

Marcello Pierucci

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI