14 C
Comune di Viareggio
giovedì, Maggio 15, 2025

Un passo verso la salute: evento di prevenzione del tumore del seno coordinato dal dottor Bertolaccini

Sabato 17 maggio alle ore 16, presso l’Auditorium della Scuola Media di Massarosa, con il patrocinio del Comune di Massarosa e della Commissione pari opportunità, si terrà un evento coordinato dal Dr. Pietro Bertolaccini di prevenzione del tumore del seno.

Si tratta della neoplasia più frequente nelle donne in tutte le fasce di età. Grazie, però, ai continui progressi della medicina e agli screening di popolazione per la diagnosi precoce, oggi di tumore del seno si muore meno che in passato. Circa 9 donne su 10 (88%) sono vive dopo 5 anni dalla diagnosi di tumore mammario e 8 su 10 (80%) lo sono a 10 anni dalla diagnosi.

“Un tema, quello della prevenzione, necessario – dichiara Alice Checchi presidente della Commissione Pari Opportunità – , non solo per chi è direttamente colpito dal tumore al seno, ma per tuttiome Commissione siamo consapevoli di quanto sia indispensabile la sensibilizzazione e l’informazione e iniziative come questa, credo che possano essere l’occasione anche per fare chiarezza e rispondere ai tanti quesiti che spesso ci poniamo”.

Sarà approfondito il ruolo della prevenzione nel ridurre le possibilità di insorgenza del tumore al seno e l’importanza della consapevolezza e della collaborazione tra donne, medici ed esperti nella lotta contro questa malattia.

“La cura efficace del tumore al seno passa attraverso una diagnosi precoce e un trattamento mirato, ma inizia dalla prevenzione, un pilastro fondamentale nella lotta contro la neoplasia del seno – spiega il dottor Bertolaccini – . Attraverso periodici screening è possibile individuare precocemente eventuali segnali della malattia, consentendo interventi tempestivi e cure personalizzate. Tuttavia, la prevenzione non consiste unicamente in controlli periodici e in esami diagnostici: uno stile di vita sano, la consapevolezza dei fattori di rischio e la partecipazione attiva nella gestione della propria salute sono altrettanto importanti”.

L’incontro  altro non vuole essere  che un nota divulgativa  per i pazienti e i cittadini,  su quello che l’Asl Toscana nord ovest offre nel territorio versiliese.

“Incontri come questo sono importanti per fare rete – concludono l’assessora al sociale Alberta Puccetti e la sindaca Simona Barsotti – : da una parte l’informazione dall’altra il sostegno perchè si tratta di temi su cui nessuna deve sentirsi sola. Azienda sanitaria, istituzioni, associazioni insieme possiamo fare la differenza”.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI