22 C
Comune di Viareggio
venerdì, Aprile 4, 2025

Un sabato di iniziative a Palazzo Mediceo: mestieri di un tempo, visita al Museo e laboratorio sull’astrattismo

Doppio appuntamento sabato 5 aprile a Palazzo Mediceo di Seravezza.

“Dal filo al marmo: i mestieri di un tempo” è il tema scelto dal Museo del lavoro e delle tradizioni popolari della Versilia storica per partecipare alla nuova edizione delle Giornate europee dei mestieri d’arte. Dalle ore 16 alle 18 i partecipanti potranno provare il telaio per la tessitura a mano conservato al Museo, sotto la guida attenta e competente delle tessandore Loredana Barsanti e Teresa Barsi. A seguire, dalle ore 18 alle 19, visita guidata al Museo con focus sulla sezione del marmo e sulla figura dello scrittore seravezzino Sirio Giannini. Una visita speciale, dunque, nel centenario della nascita dello scrittore che ha saputo descrivere con cura e cuore il lavoro in cava, nel suo libro “La valle bianca”. I due appuntamenti sono a ingresso gratuito ma è obbligatoria la prenotazione, inviando un messaggio WhatsApp al numero 349 1803349.

Lo stile di Vasilij Kandinskij sarà invece al centro del nuovo pomeriggio creativo dalle ore 16 alle 17.30. Un’occasione per avvicinarsi all’arte astratta, acquisendo prima le principali nozioni su questo particolare stile pittorico e, quindi, cimentandosi nella riproduzione di alcune opere. Un gioco per i più piccoli ma anche uno stimolante banco di prova per gli adulti, tanto che questi laboratori sono consigliati dai 4 anni in poi, per chi desidera ampliare le proprie conoscenze e mettersi alla prova. L’iniziativa richiede la prenotazione obbligatoria al numero 349 1803349, esclusivamente attraverso messaggio WhatsApp. Il costo, comprensivo del materiale, è di 6 euro, 5 se si porta un familiare o un amico.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI