E’ già partita la macchina organizzativa della nuova edizione di Terre di Toscana, evento-degustazione fra i più attesi dell’anno che anche nel 2025 riunirà in Versilia 140 vignaioli, per un percorso straordinario nell’eccellenza regionale.
La rassegna Terre di Toscana, giunta alla sua XVII edizione, si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 marzo all’Hotel Una Esperienze Versilia Lido a Lido Di Camaiore.
Partecipando a Terre di Toscana si potranno incontrare i produttori e degustare etichette provenienti da denominazioni sia storiche che più recenti, beneficiando così di una mappa esemplare della produzione enoica toscana in tutte le sue tipologie.
Anche in questa edizione stimolanti new entry affiancheranno storiche presenze in quello che èdiventato ormai un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati, ma anche per i buyer, i ristoratori, gli enotecari, i giornalisti e i comunicatori del vino.
Nella giornata di lunedì, come da tradizione, ci sarà spazio anche per il passato, grazie alla presenza di vecchie annate, attraverso cui si potrà degustare la storia, al fine di poter apprezzare la longevità di alcune delle etichette più importanti.
Terre di Toscana sarà anche food, proposto da alcuni artigiani del gusto toscani in una sala dedicata, per una pausa rifocillante tra un calice e l’altro.
Il costo del biglietto per ogni singola giornata, che consente l’assaggio di tutti i vini, è di 40 euro a persona. Il biglietto potrà essere acquistato solo on line a partire dal mese di gennaio 2025.
Terre di Toscana è un evento organizzato da L’Acquabuona (www.acquabuona.it), testata giornalistica on-line che dal 1999 racconta con passione e professionalità l’enogastronomia e l’agroalimentare del nostro Bel Paese. La rassegna si avvale del patrocinio del Comune di Camaiore.
Per il programma, i protagonisti, i dettagli, le prevendite e le novità, visitare il sito www.terreditoscana.info