28 C
Comune di Viareggio
lunedì, Giugno 17, 2024

Nasce il laboratorio-atelier dello scultore Park Eun Sun. Un progetto firmato dall’architetto Mario Botta

Pareti in vetrocemento, con una trama a rete; un progetto illuminotecnico che scandirà lo scorrere delle stagioni; filari di bambù, all’esterno, per incorniciare i 600 metri quadrati adibiti a spazio espositivo. Prende forma, in via Garibaldi a Pietrasanta, il laboratorio-atelier di Park Eun Sun, lo scultore sudcoreano e, dal 2021, cittadino onorario della “Piccola Atene” della Versilia che dalle ceneri della “Vetreria Versiliese” sta modellando il suo nuovo centro di produzione ed esposizione. Mercoledì mattina il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, la responsabile dell’ufficio turismo Sabrina Francesconi e Valentina Fogher degli Istituti Culturali hanno partecipato al sopralluogo nell’area di cantiere, organizzato dall’artista alla presenza dell’architetto svizzero Mario Botta che sta curando il progetto.

“Mi piacerebbe arrivare all’inaugurazione nell’autunno di quest’anno – ha confessato Park Eun Sun – ma, al più tardi, sarà nella primavera 2025”. Duemila metri quadrati, tanto sarà ampia la parte interna del nuovo atelier, dove lo scultore sudcoreano lavorerà e potrà anche accogliere i visitatori: “Abbiamo sostenuto immediatamente il progetto di Park – così il sindaco Giovannetti – per il suo pregio strutturale, perché recupera, a volumetria invariata, uno spazio abbandonato ma, soprattutto, per quello che porterà a Pietrasanta, vale a dire una parte di città nuova che andrà a sottolineare il nostro tratto più identitario, cioè il fare arte”.

- Advertisement -

“Questo recupero ha una sua autonomia e prospettiva – ha sottolineato l’architetto Botta – perché viene dal passato ma parla al presente e soprattutto al futuro, ponendosi come un modello, per altri enti del territorio, su come una zona industriale obsoleta possa trasformarsi in un centro dove valori come creatività e artigianato, che purtroppo si stanno spegnendo, trovino espressione e linfa vitale”.

Giovannetti ha ribadito il suo apprezzamento per il progetto “che l’artista ha voluto condividere con l’amministrazione comunale fin dalle prime battute” e per l’attenzione riservata ad alcuni elementi “ereditati” dalla vecchia vetreria “come i due carriponte – ha rilevato il sindaco, durante il sopralluogo – che Park ha deciso di mantenere sia per utilizzarli, sia per conservare una traccia del passato di questo luogo e, per questo, lo ringrazio”. Con una nuova idea che, seppur a grandi linee, sta già prendendo forma nel cassetto, suggerita dal primo cittadino: collegare il laboratorio-atelier con il cuore della città, attraverso un percorso che sia immagine dell’atto creativo di Park e dei maestri artigiani di Pietrasanta.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI